Dove andare a mangiare nelle Langhe con bambini?
Le Langhe offrono diverse opzioni per famiglie: Osteria da Gemma, Eno Agriturismo Gallina Giacinto, Cascina Rudino, Cascina Abate, Ca del Re, Trattoria in Piazza, Trattoria da Lele e il Bosco delle Galline Volanti sono solo alcuni esempi di locali, alcuni agriturismi, adatti a diverse esigenze. Ricorda di verificare orari e disponibilità.
Le Langhe, un paradiso gastronomico per famiglie
Le Langhe, rinomata regione vinicola del Piemonte, offre un’ampia scelta di ristoranti family-friendly dove gustare la tradizionale cucina piemontese in un ambiente accogliente e adatto ai bambini.
Osteria da Gemma
Questa osteria caratteristica a Piobesi d’Alba propone un menù ricco di piatti tipici della tradizione langarola, con pasta fresca fatta in casa e carni alla brace. Il personale cordiale e l’ampio spazio all’aperto rendono la serata piacevole per tutta la famiglia.
Eno Agriturismo Gallina Giacinto
Immerso tra le colline di Monforte d’Alba, questo agriturismo offre un’esperienza gastronomica unica con piatti preparati con ingredienti di produzione propria. Tra i preferiti dai bambini ci sono la pasta al ragù di fassone e il gelato artigianale.
Cascina Rudino
Situata nel cuore di Serralunga d’Alba, questa cascina offre un’atmosfera incantevole con una vista panoramica sulle vigne. Propone un menù stagionale a base di prodotti locali, tra cui tajarin al tartufo e brasato al Barolo.
Cascina Abate
Questo agriturismo a Monchiero è famoso per la sua cucina genuina e l’accoglienza calorosa. I bambini possono giocare nel parco giochi mentre i genitori si godono specialità come gli agnolotti al plin e il coniglio alla ligure.
Ca del Re
A Diano d’Alba, Ca del Re è un ristorante tradizionale con un ambiente rustico e un menù che esalta i sapori della tradizione piemontese. Consigliati per i più piccoli: le trofie al pesto e la cotoletta alla milanese.
Trattoria in Piazza
Nel centro storico di Alba, questa trattoria offre piatti semplici e gustosi in un’atmosfera informale. Ottime le pizze, la pasta al forno e i dolci fatti in casa.
Trattoria da Lele
Questa trattoria a Sinio è conosciuta per la sua cucina casalinga e il servizio cordiale. Tra le specialità per i bambini: i ravioli burro e salvia e il pollo arrosto.
Il Bosco delle Galline Volanti
Nascosto tra i boschi di Verduno, questo locale offre un menù ispirato alla natura con ingredienti a chilometro zero. Si può mangiare all’aperto sotto gli alberi e i bambini possono divertirsi con gli animali della fattoria.
Consigli pratici
- Verificare sempre orari e disponibilità prima di recarsi al ristorante.
- Prenotare in anticipo, soprattutto nei fine settimana.
- Informare il ristorante di eventuali esigenze particolari dei bambini (seggioloni, piatti semplici).
- Le Langhe sono una destinazione molto popolare, quindi è consigliabile pianificare la visita con largo anticipo.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.