Dove ha sede Lavazza?
Nel cuore di Torino, lavveniristica Nuvola Lavazza, inaugurata nel 2018, si estende su 30.000 mq tra via Bologna, largo Brescia, corso Palermo e via Ancona. Questo moderno headquarter, pur integrando preesistenti strutture industriali, rappresenta la nuova sede centrale dellazienda.
La sede futurista della Lavazza: un simbolo nel cuore di Torino
Nel cuore vibrante di Torino, la città che ha visto nascere l’iconico marchio Lavazza, sorge la sua sede futuristica: la Nuvola Lavazza. Questa straordinaria struttura, inaugurata nel 2018, rappresenta la perfetta sintesi tra storia e innovazione.
Su una superficie di ben 30.000 metri quadrati, la Nuvola Lavazza si estende maestosamente tra via Bologna, largo Brescia, corso Palermo e via Ancona. Il suo design avveniristico, che integra armonicamente le preesistenti strutture industriali, rende questa sede centrale un vero e proprio simbolo della città.
L’edificio, concepito dall’architetto Cino Zucchi, si compone di un corpo centrale a forma di nuvola, che ospita uffici, spazi espositivi e un auditorium. Ai suoi lati si ergono due torri gemelle, una delle quali ospita i macchinari per la torrefazione del caffè.
All’interno della Nuvola Lavazza, tutto è pensato per offrire un’esperienza immersiva nel mondo Lavazza. I visitatori possono scoprire la storia dell’azienda, dalle sue origini fino ai giorni nostri, attraverso esposizioni multimediali e interattive. Inoltre, possono assistere alla torrefazione del caffè e degustare i pregiati blend Lavazza nel raffinato caffè interno.
Ma la Nuvola Lavazza non è solo una sede aziendale. È anche un luogo di incontro, dove si organizzano eventi, mostre e conferenze. La sua terrazza panoramica offre una vista mozzafiato sulla città e sulle Alpi, rendendola una delle attrazioni più visitate di Torino.
La sede della Lavazza rappresenta un tributo all’intraprendenza e alla creatività che hanno reso questa azienda un simbolo del Made in Italy nel mondo. È una testimonianza tangibile del legame profondo che unisce Lavazza alla città di Torino, un rapporto che si è consolidato negli anni attraverso iniziative culturali, sociali e filantropiche.
#Lavazza#Sede#TorinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.