Dove mangiare a poco prezzo in Costiera Amalfitana?

31 visite
Alcuni ristoranti economici a Amalfi includono Luisa Gastronomia Artigianale, La Rua Pizze E Delizie, Pizza Express Amalfi, Trattoria Rispoli, Cuoppo dAmalfi, e G.a.s. Bar. Sono disponibili anche opzioni come Pescheria CICA e Cocktail Bar Pogerola.
Commenti 0 mi piace

Il Paradiso culinario economico della Costiera Amalfitana

La rinomata Costiera Amalfitana, con le sue panoramiche mozzafiato e i deliziosi sapori, può spesso sembrare un lusso riservato a pochi. Tuttavia, anche i viaggiatori con un budget limitato possono deliziarsi con le prelibatezze culinarie di questa zona, grazie a una vasta gamma di opzioni economiche.

Amalfi: Un tesoro di delizie a prezzi accessibili

  • Luisa Gastronomia Artigianale: Per una colazione o un pranzo veloce, questa gastronomia offre deliziosi panini e pizza al taglio. I prezzi partono da soli 4 euro.

  • La Rua Pizze E Delizie: Situata nei pressi del lungomare, questa pizzeria propone pizze croccanti e farcite a prezzi imbattibili. Le pizze partono da 5 euro.

  • Pizza Express Amalfi: Offrendo pizze classiche e gourmet, Pizza Express Amalfi è l’ideale per un pasto economico e soddisfacente. Le pizze partono da 7 euro.

  • Trattoria Rispoli: Per un’esperienza più tradizionale, Trattoria Rispoli serve piatti di pesce fresco e pasta preparata in casa. I prezzi medi sono di circa 15 euro per un pasto completo.

Altre località costiere da scoprire

  • Cuoppo dAmalfi (Furore): Questa bancarella sul lungomare offre deliziosi cuoppi, coni di carta riempiti di fritture miste, a partire da 5 euro.

  • G.a.s. Bar (Ravello): Con un’ampia terrazza con vista sui dintorni, il G.a.s. Bar offre colazioni economiche, panini e spuntini.

  • Pescheria CICA (Cetara): Questa pescheria vende pesce fresco e offre piatti pronti, come insalate di mare e fritture, a prezzi imbattibili.

  • Cocktail Bar Pogerola (Pogerola): Oltre a cocktail rinfrescanti, questo bar propone opzioni di cibo economiche come panini e insalate.

Suggerimenti per risparmiare

  • Evita di cenare nei ristoranti direttamente affacciati sul mare, che tendono ad avere prezzi più alti.
  • Cerca i menu turistici o del giorno, che spesso offrono opzioni più convenienti.
  • Condividi piatti o antipasti con i tuoi compagni di viaggio.
  • Goditi uno spuntino veloce presso le gastronomie o le bancarelle sul lungomare.
  • Acquista cibo nei mercati locali e preparati i tuoi pasti in un appartamento o in una villa con angolo cottura.

Nonostante la sua fama di destinazione di lusso, la Costiera Amalfitana offre numerose opzioni economiche per i buongustai. Esplorando le offerte locali e seguendo questi suggerimenti, puoi scoprire i deliziosi sapori di questa regione senza prosciugare il tuo portafoglio.