Dove mangiare la vera cucina milanese?

13 visite
Per unautentica esperienza culinaria milanese, esplorate trattorie storiche come lOsteria dellAcquaBella, lAntica Osteria del Ronchettino, lOsteria alla Grande, e altre gemme nascoste come la Trattoria del Nuovo Macello, la Trattoria Casottel, lAntica Trattoria della Pesa, la Trattoria Masuelli San Marco e la Trattoria Arlati. Questi locali offrono piatti tradizionali, preparati con ingredienti genuini.
Commenti 0 mi piace

Scopri la vera cucina milanese nelle trattorie storiche e nelle gemme nascoste

Milano, capoluogo della Lombardia, vanta una ricca tradizione culinaria che affonda le sue radici nella storia e nella cultura della regione. Per un’esperienza gastronomica autenticamente milanese, non perdete l’occasione di esplorare le trattorie storiche e le gemme nascoste della città.

Trattorie storiche

  • L’Osteria dell’AcquaBella: Fondata nel 1934, questa trattoria è nota per i suoi piatti tradizionali, come il risotto alla milanese e l’osso buco alla gremolata.
  • L’Antica Osteria del Ronchettino: Situata nel pittoresco borgo di Brera, questa osteria offre un’atmosfera accogliente e un menu che include specialità milanesi come i mondeghili e il cassoeula.
  • L’Osteria alla Grande: Inaugurata nel 1921, questa trattoria si trova nel cuore del quartiere di Porta Venezia. Serve piatti classici come la pasta e fagioli e il vitello tonnato.

Gemme nascoste

  • Trattoria del Nuovo Macello: Nascosta nel quartiere di Città Studi, questa trattoria offre un’autentica esperienza culinaria milanese. I suoi punti forti includono il risotto al salto e la trippa alla milanese.
  • Trattoria Casottel: Situata nella zona di Porta Romana, questa trattoria vanta un’atmosfera accogliente e un menu che cambia con le stagioni. Assaggiate le sue tagliatelle ai funghi porcini o la faraona arrosto.
  • L’Antica Trattoria della Pesa: Trovata nel quartiere di Porta Vigentina, questa trattoria offre piatti tradizionali come la busecca alla milanese e la luganega con patate.
  • Trattoria Masuelli San Marco: Nascosta nel cuore di San Marco, questa trattoria è famosa per le sue specialità milanesi, come la trippa alla milanese e gli ossibui.
  • Trattoria Arlati: Situata nel quartiere di Bovisa, questa trattoria è nota per la sua cucina casalinga e i suoi piatti generosi. Provate i suoi spaghetti alla carbonara o il brasato al Barolo.

Nelle trattorie storiche e nelle gemme nascoste di Milano, i commensali possono immergersi nella vera cucina milanese, preparata con ingredienti genuini e seguendo ricette tramandate di generazione in generazione. Queste osterie offrono un’esperienza culinaria unica che delizierà le papille gustative e creerà ricordi duraturi.