Dove mangiare mozzarella cilento?
Scopri il gusto autentico della mozzarella cilentana: una guida ai migliori caseifici artigianali
La mozzarella cilentana è un’eccellenza casearia campana, apprezzata per la sua freschezza, la sua consistenza filante e il suo inconfondibile sapore latteo. Se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria autentica, immergetevi nel cuore del Cilento e visitate i suoi rinomati caseifici artigianali.
Caseificio Jemma, Battipaglia
Fondato nel 1956, il Caseificio Jemma è una vera e propria istituzione nella produzione di mozzarella cilentana. I suoi mastri casari utilizzano ancora oggi metodi tradizionali, tramandati di generazione in generazione. Assaporate la loro mozzarella appena fatta, lavorata con latte di bufala di alta qualità e lasciata riposare nell’acqua per almeno 12 ore.
Taverna Penta, Pontecagnano Faiano
Premiata per la qualità dei suoi prodotti, Taverna Penta è un’altra tappa obbligata per gli amanti della mozzarella. Il loro caseificio utilizza latte di bufala locale, accuratamente selezionato per garantire un sapore ricco e cremoso. Ammirate i maestri casari all’opera e gustate subito una mozzarella freschissima, ancora calda e filante.
Rivabianca, Capaccio Paestum
Situata nei pressi dell’antica città di Paestum, Rivabianca è un’oasi del gusto. I suoi caseifici producono mozzarella e altri prodotti caseari lavorati con materie prime di eccellenza. Scegliete tra diverse varietà di mozzarella, come quella classica o quella affumicata, e accompagnatele con i loro deliziosi latticini artigianali.
Tenuta Vannulo, Capaccio Paestum
La Tenuta Vannulo, immersa nella rigogliosa campagna cilentana, è un’azienda agricola biologica che produce mozzarella di bufala e altri formaggi di altissima qualità. Passeggiate tra i verdi pascoli, dove le bufale pascolano liberamente, e visitate il loro caseificio per assistere alla lavorazione artigianale della mozzarella. Gustate la loro mozzarella appena preparata, accompagnata da un bicchiere di vino locale.
Consigli per apprezzare la mozzarella cilentana
- Acquistate la mozzarella direttamente dai caseifici per garantirne la freschezza.
- Conservatela in frigo immersa nell’acqua per un massimo di 24 ore.
- Non usate il microonde per riscaldarla, poiché ne altererebbe la consistenza.
- Servitela a temperatura ambiente per esaltarne il sapore.
- Abbinatela con pomodori freschi, basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva per un’insalata caprese perfetta.
Esplorando i caseifici artigianali del Cilento, vivrete un’esperienza culinaria indimenticabile e scoprirete il vero sapore della mozzarella cilentana. Assaporate la sua freschezza, la sua consistenza e il suo inconfondibile gusto che ne hanno fatto un simbolo gastronomico italiano.
#Cilento Mozzarella#Mozzarella Cilento#Mozzarella DoveCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.