Dove si posiziona il bicchiere del vino a tavola?
L’arte della tavola: una guida al posizionamento del bicchiere di vino
La tavola apparecchiata è molto più di una semplice disposizione di posate e piatti; è un’espressione di eleganza, ospitalità e, persino, di conoscenza delle buone maniere. Tra gli elementi che contribuiscono a creare un’atmosfera raffinata, il posizionamento dei bicchieri riveste un ruolo fondamentale, spesso sottovalutato. In questo breve trattato, ci concentreremo sul posizionamento dei bicchieri da vino, svelando le sottili regole che governano questa apparentemente semplice disposizione.
La disposizione classica, e quella che consigliamo per una cena formale, prevede una precisa gerarchia. Il punto di riferimento è sempre il piatto: il bicchiere principale, quello destinato all’acqua, si trova alla sua sinistra. Questo posizionamento, oltre a essere una convenzione consolidata, risulta anche pratico, evitando incroci di braccia e movimenti goffi durante il servizio.
Il bicchiere del vino rosso, protagonista indiscusso di molti pranzi e cene, trova invece la sua collocazione alla destra del piatto, all’altezza della punta del coltello. Questa posizione, apparentemente arbitraria, segue una logica ben precisa: seguendo l’ordine da sinistra a destra, si procede dalla bevanda più semplice (l’acqua) a quella più strutturata e complessa (il vino rosso). Questo criterio facilita il servizio e permette di distinguere immediatamente i diversi tipi di bevande.
Infine, se la cena prevede anche un vino dolce, il suo bicchiere trova posto dietro quello del vino rosso. Questa posizione gerarchica, posta leggermente più in alto, sottolinea l’importanza del vino dolce, spesso servito a fine pasto come un momento di particolare raffinatezza. La scelta di posizionarlo dietro, piuttosto che a sinistra o a destra, evita ingombri e semplifica la gestione dello spazio sulla tavola.
In conclusione, l’arte di apparecchiare la tavola, pur nella sua apparente semplicità, è un dettaglio che può fare la differenza. Il corretto posizionamento dei bicchieri, e in particolare dei bicchieri da vino, non è solo una questione di estetica, ma un segno di attenzione e rispetto per gli ospiti, un silenzioso invito a godere appieno dell’esperienza culinaria. Ricordare queste semplici regole contribuirà a creare un’atmosfera elegante e sofisticata, elevando il vostro pranzo o cena ad un momento davvero indimenticabile.
#Etichetta Vino#Posata Vino#Tavola VinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.