Dove tenere le mani quando si mangia?
Quando si è seduti a tavola, le braccia vanno tenute lungo i fianchi e solo le mani possono essere poggiate sulla tovaglia. È buona norma evitare di allungare le braccia sotto al tavolo, per non urtare i commensali vicini.
Etichetta a tavola: dove tenere le mani durante i pasti
Seguire le regole del galateo a tavola è importante per mostrare rispetto ai commensali e garantire un’esperienza culinaria piacevole per tutti. Una delle regole più basilari riguarda la posizione delle mani durante il pasto.
Quando si è seduti a tavola, le braccia devono essere mantenute lungo i fianchi. Solo le mani possono essere poggiate delicatamente sulla tovaglia, con i palmi rivolti verso il basso. È considerata buona educazione evitare di tenere le braccia conserte sul tavolo, poiché può essere percepito come un segno di chiusura o di disagio.
È anche importante evitare di allungare le braccia sotto al tavolo. Questa azione può urtare accidentalmente gli altri commensali e creare disagio. Se è necessario raggiungere qualcosa che si trova lontano, è meglio chiedere gentilmente ad un altro partecipante di passarlo.
Durante le pause tra le portate, le mani possono essere tenute in grembo o appoggiate delicatamente sulla tovaglia. È sempre buona norma mantenere le unghie pulite e tagliate per evitare di macchiare o graffiare la tovaglia.
Seguire queste semplici regole di etichetta a tavola dimostra considerazione per gli altri e contribuisce a creare un ambiente piacevole e rispettoso durante i pasti.
#Corretto#Mangiando#ManiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.