Dove vanno i VIP la sera a Milano?

64 visite
I vip milanesi scelgono per la loro vita notturna i quartieri di Brera, Corso Sempione, Corso Como, Garibaldi, Isola, Porta Romana, Navigli, Colonne di San Lorenzo, e Lambrate.
Commenti 0 mi piace

Dove si divertono i VIP nella vibrante vita notturna di Milano

Milano, capitale italiana della moda e del design, offre una scena notturna tanto scintillante quanto le sue luci della città. I VIP milanesi si riversano in esclusivi ritrovi in tutta la città, rendendo questi quartieri il punto di riferimento per la vita notturna d’élite.

Brera: eleganza e fascino artistico

Il quartiere di Brera è un elegante incrocio di storia dell’arte e vita notturna sofisticata. I VIP assistono a mostre di classe mondiale nella Pinacoteca di Brera e poi si dirigono in eleganti bar e ristoranti come il Bar Basso, noto per i suoi iconici Negroni.

Corso Sempione: movida e design

L’elegante Corso Sempione è una passerella per la moda e il design. I VIP si ritrovano in locali alla moda come il Ceresio 7, con la sua vista panoramica sullo skyline della città, e il Garage Italia Customs, un tempio automobilistico convertito in un esclusivo punto d’incontro.

Corso Como: glamour e atmosfera cool

Corso Como è un quartiere raffinato noto per le sue boutique di lusso e i locali alla moda. I VIP si riuniscono al 10 Corso Como, uno spazio ibrido che ospita una galleria d’arte, un ristorante e un bar, offrendo un’esperienza elegante e cosmopolita.

Garibaldi: vita notturna animata

Il quartiere di Garibaldi è un vivace centro per la vita notturna. I VIP si mescolano in locali come il The Sanctuary, noto per i suoi spettacolari spettacoli dal vivo, e il Blue Note, un club jazz leggendario che ha ospitato artisti del calibro di Dizzy Gillespie e Miles Davis.

Isola: trendy e alla moda

L’Isola è un quartiere emergente che attira i VIP con il suo eclettico mix di locali. Il BASE Milano è un ex magazzino industriale trasformato in uno spazio multifunzionale che offre concerti, mostre e cene esclusive.

Porta Romana: raffinatezza e storia

Il quartiere di Porta Romana offre una raffinata esperienza notturna. I VIP frequentano locali tradizionali come l’Osteria del Gambero Rosso, fondata nel 1896, e il Trussardi alla Scala, un ristorante elegante con una vista mozzafiato sul Teatro alla Scala.

Navigli: atmosfera bohemien

I Navigli sono un’area affascinante con canali pittoreschi e una vivace scena notturna. I VIP si rilassano nei bar lungo il canale come l’Alzaia Navigli Grande e il Navigli48, godendosi l’atmosfera bohemien e gli spettacoli di musica dal vivo.

Colonne di San Lorenzo: alternativo e di tendenza

Le Colonne di San Lorenzo è un quartiere eccentrico noto per la sua arte di strada e la cultura alternativa. I VIP si avventurano in locali come il Santeria Toscana 31 e il B38, che offrono musica sperimentale e spettacoli d’avanguardia.

Lambrate: industriale e chic

Lambrate è un quartiere in trasformazione che sta diventando un punto di riferimento per la vita notturna esclusiva. I VIP frequentano locali industriali convertiti come l’ex magazzino di treni BASE Milano e l’ex fabbrica di tabacco Manifattura Tabacchi, che ospitano concerti, mostre e cene esclusive.

Da bar eleganti a locali alla moda e ritrovi di tendenza, la scena notturna di Milano offre un’ampia scelta per i VIP che cercano una serata indimenticabile. Dal fascino artistico di Brera all’atmosfera bohemien dei Navigli, i quartieri della città vibrano di esclusività e glamour, diventando il punto di riferimento per la vita notturna d’élite.