In che città è nato il tiramisù?
Secondo la tradizione locale di Treviso, il Tiramisù affonda le sue radici nella seconda metà del 700/800. Si narra che una brillante maîtresse di una casa di piacere nel cuore della città abbia inventato il dessert. La ricetta è stata tramandata oralmente, legando indissolubilmente il dolce alla storia di Treviso.
Treviso, culla del Tiramisù
Immersa nel cuore rigoglioso della pianura veneta, Treviso custodisce un tesoro gastronomico che ha conquistato palati in tutto il mondo: il Tiramisù.
Secondo la tradizione locale, le origini di questo dolce leggendario risalgono alla seconda metà del XVIII o XIX secolo, tra le mura storiche di Treviso. Si narra che sia stato creato da una brillante “maitresse” di una casa di piacere, situata nel cuore della città.
La ricetta, tramandata oralmente attraverso i secoli, è un’ode al territorio. Il dolce abbina infatti i savoiardi, leggeri e croccanti biscotti originari della vicina Vicenza, con il caffè, una bevanda amatissima nella regione. La crema al mascarpone, soffice e vellutata, equilibra sapientemente gli ingredienti, creando un’armonia di sapori che ha fatto la fortuna del Tiramisù.
La storia di questo dessert si intreccia indissolubilmente con quella di Treviso. Nei primi anni del Novecento, le trattorie e i caffè della città iniziarono a includere il Tiramisù nei loro menu, rendendolo un simbolo della gastronomia locale. Oggi, il dolce è celebrato in tutta la regione, con numerosi eventi e festival dedicati a questa delizia zuccherina.
Nel 2010, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali italiano ha persino riconosciuto il Tiramisù come prodotto agroalimentare tradizionale (PAT) del Veneto. Questo riconoscimento ufficiale attesta la profonda connessione tra il dolce e il territorio che lo ha visto nascere.
Visitare Treviso è un’esperienza unica per gli amanti del Tiramisù. Immergendosi tra le calli della città medievale e i suoi palazzi affrescati, si può rivivere la storia di questo dolce iconico. E gustarlo in una delle numerose pasticcerie e caffè della città è un vero e proprio pellegrinaggio gastronomico, un’esperienza sensoriale indimenticabile.
#Italia#Milano#TiramisùCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.