In che periodo si trova il tartufo scorzone?

7 visite
Il tartufo estivo, o scorzone, si raccoglie in Italia da maggio a agosto. La stagione inizia il 1° maggio e termina il 31 agosto, offrendo un periodo di raccolta estiva per questo particolare tipo di tartufo.
Commenti 0 mi piace

L’enigmatico tartufo estivo: un gioiello culinario della bella stagione

Il mondo della gastronomia è ricco di prelibatezze rare e ricercate, il tartufo scorzone, o estivo, non fa eccezione. Questo pregiato fungo ipogeo, dalla fragranza intensa e dal sapore inconfondibile, trova il suo periodo di raccolta durante i mesi estivi, regalando agli appassionati un’esperienza culinaria indimenticabile.

Il periodo di raccolta del tartufo scorzone

Il tartufo estivo, noto anche come scorzone, appartiene alla specie “Tuber aestivum”. La sua stagione di raccolta in Italia inizia il 1° maggio e si conclude il 31 agosto. Questo periodo limitato rende questo prezioso fungo ancora più esclusivo e ambito dai palati raffinati.

La raccolta dei tartufi scorzoni è un’attività tradizionale e affascinante che dura da secoli. In passato, venivano utilizzati i maiali per individuare i tartufi grazie al loro olfatto sviluppato. Oggi, invece, si impiegano cani appositamente addestrati, capaci di localizzare i pregiati funghi ipogei con grande precisione.

Caratteristiche e habitat del tartufo scorzone

Il tartufo scorzone si presenta con una forma globosa o irregolare, con una superficie liscia o leggermente verrucosa. Il suo colore varia dal bianco-grigiastro al marrone scuro, mentre la sua polpa è compatta e beige.

Questo tartufo predilige terreni calcarei e argillosi, spesso in prossimità di alberi di quercia, leccio e carpino. La sua crescita è influenzata da fattori climatici e ambientali, rendendo ogni stagione di raccolta unica e imprevedibile.

Il sapore e gli usi del tartufo scorzone

Il tartufo scorzone è particolarmente apprezzato per il suo aroma persistente e intenso, con note di nocciola, fungo e terra. Il suo gusto è delicato e raffinato, con una sfumatura leggermente piccante.

Questo prezioso ingrediente trova impiego in una vasta gamma di preparazioni culinarie, sia a crudo che cotto. È perfetto per impreziosire antipasti, primi piatti, carni, formaggi e uova. Il suo aroma penetrante si sposa armoniosamente con le note aromatiche di olio d’oliva, burro e vino.

Conclusioni

Il tartufo estivo è una prelibatezza unica nel suo genere, che offre agli amanti della cucina un’esperienza sensoriale indimenticabile. Il suo periodo di raccolta limitato ne accresce il fascino e l’esclusività. Grazie al suo sapore inimitabile e alla sua versatilità in cucina, il tartufo scorzone continua a conquistare i palati più esigenti, rendendo ogni pasto un’occasione speciale.