In quale categoria rientrano le patate?

0 visite

Le patate sono classificate come ortaggi, ma non come verdure a causa delle loro differenze nutrizionali rispetto agli altri alimenti di questo gruppo.

Commenti 0 mi piace

La patata: ortaggio, ma non verdura. Un viaggio tra botanica e nutrizione.

Spesso sentiamo chiamare la patata “verdura”, ma questa definizione, seppur comune, non è propriamente corretta. Dal punto di vista botanico, la patata ( Solanum tuberosum) appartiene alla famiglia delle Solanacee ed è classificata come ortaggio, termine che indica genericamente la parte commestibile di una pianta erbacea. La confusione nasce dalla sovrapposizione nell’uso quotidiano dei termini “ortaggio” e “verdura”, che in realtà hanno sfumature diverse, soprattutto in ambito nutrizionale.

Mentre “ortaggio” è un termine più ampio, “verdura” si riferisce generalmente alla parte verde e fogliare delle piante, ricca di clorofilla, vitamine e sali minerali. Spinaci, lattuga, cavoli sono esempi lampanti di verdure. La patata, invece, pur essendo un ortaggio, si sviluppa sottoterra come tubero, un organo di riserva della pianta. Questa differenza morfologica si riflette anche nel profilo nutrizionale.

A differenza delle verdure a foglia verde, ricche di vitamine A e C, la patata è principalmente una fonte di carboidrati complessi, in particolare amido. Contiene anche potassio, vitamina B6 e fibre, ma in quantità inferiori rispetto alle verdure a foglia. Questo non significa che la patata sia un alimento da demonizzare, anzi! Rappresenta una valida fonte di energia e, se consumata con la buccia, apporta anche una buona dose di fibre. L’importante è contestualizzarla all’interno di una dieta equilibrata, comprendendo che il suo apporto nutrizionale è diverso da quello delle verdure a foglia verde.

Per questo motivo, sebbene rientri nella più ampia categoria degli ortaggi, la patata non viene classificata come verdura. La distinzione, quindi, non è puramente botanica, ma si basa soprattutto sulle diverse proprietà nutritive. È fondamentale sfatare questa credenza popolare, per una corretta comprensione del valore nutrizionale degli alimenti e per una dieta più consapevole. Includere sia patate che verdure a foglia verde nella propria alimentazione garantisce l’apporto di un’ampia gamma di nutrienti essenziali per il benessere dell’organismo.