Perché non si digerisce la pizza?

0 visite

Le proteine glicate, presenti nella pizza, possono danneggiare lintestino e il sistema circolatorio se assorbite. Inoltre, lamido resistente, che non viene digerito dallintestino tenue, può contribuire ai problemi digestivi causati dalla pizza.

Commenti 0 mi piace

Perché la Pizza può Rovinarci la Digestione

La pizza è un piatto delizioso e apprezzato da molti, ma può anche causare problemi digestivi. Questo perché contiene due componenti principali che possono essere difficili da digerire: le proteine glicate e l’amido resistente.

Proteine Glicate

Le proteine glicate sono proteine che hanno reagito con gli zuccheri. Quando consumiamo proteine glicate, il nostro organismo deve lavorare di più per scomporle. Questo può esercitare pressione sul nostro sistema digestivo e causare sintomi come gonfiore, gas e indigestione.

Nelle pizze, le proteine glicate si formano quando i pomodori e il formaggio vengono cotti ad alte temperature. Più alta è la temperatura di cottura, maggiore è la quantità di proteine glicate che si formano.

Amido Resistente

L’amido resistente è un tipo di amido che non viene digerito dal nostro intestino tenue. Invece, passa al nostro intestino crasso, dove viene fermentato dai batteri. La fermentazione può produrre gas e altri sottoprodotti che possono causare diarrea, gonfiore e crampi.

Le pizze contengono amido resistente perché la crosta è solitamente realizzata con farina bianca raffinata. La farina bianca raffinata viene digerita più rapidamente rispetto ad altri tipi di farina, lasciando una maggiore quantità di amido resistente non digerito.

Altri Fattori

Oltre alle proteine glicate e all’amido resistente, altri fattori possono contribuire ai problemi digestivi causati dalla pizza. Questi includono:

  • Alto contenuto di grassi: La pizza è spesso ricca di formaggi e altri grassi che possono rallentare la digestione.
  • Ingredienti piccanti: I peperoni e altri ingredienti piccanti possono irritare il rivestimento dello stomaco e dell’intestino.
  • Lievito: Il lievito utilizzato per far lievitare la crosta può produrre gas che possono causare gonfiore e disagio.

Come Ridurre i Problemi Digestivi Causati dalla Pizza

Se soffri di problemi digestivi dopo aver mangiato la pizza, ci sono alcune cose che puoi fare per ridurre i sintomi:

  • Scegli pizze con una crosta più spessa: Le croste più spesse contengono meno amido resistente.
  • Chiedi una pizza con formaggio leggero: Meno formaggio significa meno proteine glicate.
  • Evita gli ingredienti piccanti: I peperoni e altri ingredienti piccanti possono irritare il tuo sistema digestivo.
  • Mangia lentamente e mastica bene: Questo aiuta a scomporre il cibo e a renderlo più facile da digerire.
  • Bevi molta acqua: L’acqua aiuta a diluire gli acidi dello stomaco e a promuovere la digestione.

Se hai problemi digestivi persistenti dopo aver mangiato la pizza, è importante consultare un medico per determinare se hai un’intolleranza o un’allergia.