Qual è il miglior prosciutto italiano?

14 visite
Il prosciutto cotto San Giovanni di Angelo Capitelli è stato incoronato miglior prosciutto cotto dItalia dalla Guida Salumi dItalia 2023. Questo prestigioso premio sottolinea la qualità superiore del prodotto, distinguendolo tra i migliori a livello nazionale.
Commenti 0 mi piace

Il Prosciutto San Giovanni: il Re del Prosciutto Cotto Italiano

Nel panorama gastronomico italiano, il prosciutto occupa un posto d’onore, con la sua varietà di sapori e stili che delizia i palati di tutto il mondo. Tra i diversi tipi di prosciutto, quello cotto vanta una particolare prelibatezza che lo rende uno dei più apprezzati. E tra i prosciutti cotti italiani, il San Giovanni di Angelo Capitelli si è distinto come la scelta assoluta, aggiudicandosi il prestigioso titolo di miglior prosciutto cotto d’Italia nel 2023 dalla Guida Salumi d’Italia.

Questo riconoscimento attesta l’eccellenza qualitativa del prosciutto San Giovanni, che si distingue per le sue caratteristiche uniche. Prodotto con cosce di suini italiani selezionati, questo prosciutto viene sottoposto a un processo di cottura lenta e delicata che ne esalta il sapore e la consistenza. La sua carne tenera e succosa si scioglie in bocca, rilasciando un intenso bouquet di aromi che ammaliano i sensi.

La ricetta tradizionale del prosciutto San Giovanni è il risultato di una sapiente miscela di spezie e aromi, che conferiscono al prodotto un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità. Il suo sapore armonioso lo rende ideale sia come antipasto che come ingrediente per creare piatti deliziosi.

L’attenzione alla qualità parte dalla selezione delle materie prime. Angelo Capitelli, il mastro salumiere che ha dato vita a questa eccellenza gastronomica, dedica particolare cura alla scelta delle cosce di suino, prediligendo animali allevati in Italia e alimentati con una dieta controllata. Questo processo rigoroso garantisce la purezza e l’integrità del prodotto finito.

La lavorazione del prosciutto San Giovanni avviene secondo un procedimento artigianale tramandato di generazione in generazione. Le cosce vengono massaggiate a mano con sale e spezie, quindi lasciate riposare e maturare in cantine fresche e ventilate. Il tempo, elemento fondamentale nel processo di stagionatura, esalta i sapori e conferisce al prosciutto la sua consistenza caratteristica.

Il prosciutto cotto San Giovanni di Angelo Capitelli non è solo un alimento delizioso, ma anche un simbolo della tradizione e della passione italiana. La sua qualità superiore lo rende un’autentica eccellenza culinaria, un vanto per il nostro Paese e un piacere per il palato di buongustai e appassionati.