Qual è il Parmigiano Reggiano più vecchio?

0 visite

Il Parmigiano Reggiano più stagionato prodotto dalla nostra azienda è quello che ha raggiunto i 100 mesi di stagionatura. È un prodotto raro e pregiato, realizzato per i veri intenditori. Dopo oltre 8 anni di riposo, la pasta del formaggio diventa molto friabile e minerale, assumendo un colore quasi ocra.

Commenti 0 mi piace

Alla scoperta del Parmigiano Reggiano: un viaggio nel tempo e nel sapore

Il Parmigiano Reggiano, un’eccellenza gastronomica italiana conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, è molto più di un semplice formaggio. È un simbolo di tradizione, artigianalità e un legame profondo con il territorio. Ma cosa succede quando questo simbolo di eccellenza viene lasciato maturare per un periodo di tempo eccezionalmente lungo?

La stagionatura è un elemento chiave nella produzione del Parmigiano Reggiano. Il disciplinare prevede un minimo di 12 mesi, ma le forme possono essere lasciate a riposo per periodi ben più lunghi, sviluppando profili aromatici complessi e inaspettati. E se vi dicessimo che esiste un Parmigiano Reggiano che sfida il tempo, raggiungendo una maturazione di ben 100 mesi?

Nella nostra azienda, dedita con passione alla produzione di questo formaggio straordinario, abbiamo creato un gioiello per i palati più raffinati: il Parmigiano Reggiano stagionato 100 mesi. Un prodotto raro e prezioso, frutto di una selezione accurata e di una pazienza infinita. Non si tratta semplicemente di attendere, ma di monitorare costantemente le forme, assicurando le condizioni ottimali per uno sviluppo armonioso.

Dopo oltre otto anni di riposo, il Parmigiano Reggiano 100 mesi si trasforma. La pasta, un tempo compatta ed elastica, diventa straordinariamente friabile, quasi cristallizzata. Al tatto, si sbriciola delicatamente, rivelando una texture unica. Il colore, un giallo paglierino intenso, evolve verso tonalità ambrate, quasi ocra, segno inequivocabile del tempo che ha plasmato la sua essenza.

Ma il vero tesoro si cela nel profumo e nel sapore. Il Parmigiano Reggiano 100 mesi sprigiona un bouquet aromatico complesso e intenso, con note tostate di frutta secca, spezie e un accenno di miele. Al palato, la sua ricchezza si rivela in tutta la sua pienezza. La sapidità si fa più marcata, lasciando spazio a una mineralità persistente e avvolgente. Un’esplosione di gusto che permane a lungo, regalando un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Il Parmigiano Reggiano 100 mesi non è un formaggio per tutti i giorni. È un prodotto da degustare con consapevolezza, da abbinare a un vino passito strutturato o a un miele di castagno intenso, per esaltarne al massimo le caratteristiche uniche. È un regalo per i veri intenditori, per coloro che sanno apprezzare la pazienza, la dedizione e la magia del tempo che trasforma una semplice forma di formaggio in un’opera d’arte gastronomica. Un viaggio nel tempo che racconta una storia di tradizione, passione e sapori autentici.