Qual è il salume con meno sale?

12 visite
Tra i salumi, il prosciutto cotto contiene la minore quantità di sale, circa 2 grammi per 100 grammi, rispetto a prosciutto crudo e salame.
Commenti 0 mi piace

Il salume meno salato: un’analisi nutrizionale

In un’epoca in cui la consapevolezza della salute sta crescendo, la scelta di cibi a basso contenuto di sale sta diventando sempre più importante. Anche se i salumi sono spesso considerati cibi ricchi di sale, esiste una significativa variazione nel contenuto di sodio tra i diversi tipi. Questa guida esamina le opzioni più salutari per le persone che cercano di ridurre l’assunzione di sale.

Prosciutto cotto: il salume con meno sale

Tra i salumi più comuni, il prosciutto cotto si distingue per il suo basso contenuto di sale. In media, 100 grammi di prosciutto cotto contengono circa 2 grammi di sale. Questa quantità è significativamente inferiore rispetto ad altri salumi come il prosciutto crudo, che contiene circa 6 grammi di sale per 100 grammi, e il salame, che ne contiene circa 4 grammi.

Il basso contenuto di sale del prosciutto cotto lo rende una scelta ideale per coloro che cercano di limitare l’assunzione di sodio. Inoltre, il prosciutto cotto è una buona fonte di proteine e contiene una quantità significativa di vitamine del gruppo B.

Altre opzioni a basso contenuto di sale

Oltre al prosciutto cotto, ci sono altri salumi che contengono meno sale. Questi includono:

  • Lonza: Con circa 2,5 grammi di sale per 100 grammi, la lonza è un’altra opzione salutare.
  • Bresaola: Questa carne secca ha un contenuto di sale relativamente basso, con circa 3 grammi per 100 grammi.
  • Prosciutto crudo stagionato: Sebbene il prosciutto crudo in genere contenga più sale rispetto al prosciutto cotto, le varietà stagionate hanno un contenuto di sale leggermente inferiore, con circa 5 grammi per 100 grammi.

Importanza di limitare l’assunzione di sale

Il consumo eccessivo di sale può avere gravi conseguenze per la salute. Può aumentare il rischio di pressione alta, malattie cardiache e ictus. Pertanto, è importante limitare l’assunzione di sale a non più di 2.300 milligrammi al giorno, come raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

I salumi possono essere una parte di una dieta sana se consumati con moderazione e scelti con saggezza. Optando per salumi a basso contenuto di sale, come il prosciutto cotto, è possibile godersi il gusto dei salumi mantenendo un’assunzione di sodio salutare.