Qual è la cioccolata con meno calorie?

0 visite

Tra le varie tipologie di cioccolato esistenti, quella che presenta un minor apporto calorico è il cioccolato fondente. Questo tipo di cioccolato contiene infatti unelevata quantità di cacao e una ridotta percentuale di zuccheri.

Commenti 0 mi piace

Il mito del cioccolato fondente: meno calorie, ma con delle precisazioni

Spesso si sente dire che il cioccolato fondente è quello con meno calorie, un’affermazione vera, ma che necessita di alcune precisazioni per evitare fraintendimenti. È corretto affermare che, a parità di peso, il fondente generalmente apporta meno calorie rispetto al cioccolato al latte o bianco. Questo perché la sua composizione si basa su una maggiore percentuale di cacao e una minore quantità di zuccheri e latte, ingredienti notoriamente calorici.

Tuttavia, la chiave risiede proprio nella percentuale di cacao. Un fondente al 70% di cacao avrà un profilo calorico diverso da un fondente al 90% o, addirittura, al 99%. All’aumentare della percentuale di cacao, diminuiscono zuccheri e grassi del latte (se presenti), ma aumenta la concentrazione di burro di cacao, anch’esso ricco di calorie. Quindi, mentre un fondente al 70% potrebbe avere un apporto calorico leggermente inferiore rispetto ad altri tipi di cioccolato, un fondente al 99%, pur contenendo pochissimo zucchero, potrebbe avere un apporto calorico simile o addirittura superiore a causa dell’elevata concentrazione di burro di cacao.

Inoltre, la presenza di eventuali ingredienti aggiunti, come frutta secca, caramello o ripieni vari, incide significativamente sul conteggio calorico, vanificando il potenziale vantaggio del fondente. Un quadretto di fondente al 70% con nocciole, ad esempio, avrà un apporto calorico superiore rispetto ad un quadretto della stessa dimensione di fondente puro al 70%.

Pertanto, per scegliere il cioccolato con meno calorie, non basta guardare la dicitura “fondente”. È fondamentale leggere attentamente l’etichetta nutrizionale, confrontando le calorie per 100g e la percentuale di cacao. Un fondente con una percentuale di cacao elevata (85% o superiore) e senza aggiunte sarà generalmente la scelta meno calorica. Ricordiamo infine che, indipendentemente dalla tipologia, il cioccolato rimane un alimento calorico e dovrebbe essere consumato con moderazione all’interno di una dieta equilibrata. Il suo consumo, soprattutto quello del fondente ricco di cacao, può apportare benefici grazie alla presenza di antiossidanti, ma non deve giustificare un consumo eccessivo.