Qual è la pizzeria più famosa a Napoli?

13 visite
Napoli vanta numerose pizzerie eccellenti. Tra le più apprezzate figurano Starita, celebre a livello internazionale, la storica Lombardi, Da Michele, Sorbillo, Di Matteo e La Pizzeria del Presidente, ognuna con una propria tradizione e stile. Queste rappresentano solo una selezione delle numerose opzioni di alta qualità disponibili.
Commenti 0 mi piace

Viaggio gastronomico nella capitale della pizza: alla scoperta delle pizzerie più celebri di Napoli

La città partenopea, culla della pizza, è una vera e propria mecca per gli amanti di questo piatto iconico. Con un’infinità di pizzerie sparse in tutta la città, scegliere la migliore può essere un’impresa ardua. Tuttavia, alcune istituzioni si distinguono dalla massa, conquistando il cuore e il palato dei buongustai di tutto il mondo.

Starita: una stella nel firmamento della pizza

Situata nel cuore del quartiere Materdei, Starita è una leggenda vivente nel mondo della pizza. Fondata nel 1901, ha visto passare generazioni di pizzaioli esperti, perfezionando la propria arte nel corso del tempo. La loro pizza, preparata con ingredienti freschissimi e un impasto impeccabile, ha conquistato fama internazionale, attirando celebrità e turisti da ogni dove.

Lombardi: un tuffo nella storia

In piazza Enrico De Nicola, la storica pizzeria Lombardi esiste da oltre un secolo. Inaugurata nel 1892, è considerata la più antica pizzeria del mondo. Qui il tempo sembra essersi fermato, con i forni a legna originali ancora in uso e un’atmosfera d’altri tempi. La loro pizza, semplice ma squisita, rispetta la tradizione napoletana più autentica.

Da Michele: la pizza che ha fatto il giro del mondo

Forse la pizzeria più famosa di Napoli, Da Michele è un’istituzione che non ha bisogno di presentazioni. Situata in via Cesare Sersale, è conosciuta per la sua pizza “Margherita” preparata con solo tre ingredienti: pomodoro, mozzarella e basilico. La lunga fila all’esterno è una testimonianza della sua popolarità tra i locali e i turisti allo stesso modo.

Sorbillo: una dinastia di pizzaioli

A pochi passi da Da Michele, si trova un’altra pizzeria d’eccellenza: Sorbillo. Fondata nel 1935, la famiglia Sorbillo ha tramandato di generazione in generazione i segreti dell’arte della pizza. Con due sedi nel centro storico, servono pizze creative e innovative, pur rimanendo fedeli alla tradizione.

Di Matteo: tradizione e passione

Nel vivace quartiere dei Quartieri Spagnoli, Di Matteo è una pizzeria conosciuta per la sua atmosfera calda e accogliente. Aperta nel 1932, è gestita dalla famiglia Di Matteo, che dedica al proprio mestiere una passione ineguagliabile. Le loro pizze, cotte in forni a legna, sono caratterizzate da un impasto alveolato e condimenti generosi.

La Pizzeria del Presidente: un’esperienza esclusiva

Situata nel lussuoso quartiere di Posillipo, La Pizzeria del Presidente offre un’esperienza culinaria unica. Fondata nel 1978, è stata pluripremiata e frequentata da celebrità e politici. La loro pizza è preparata con ingredienti di altissima qualità e impreziosita da accostamenti creativi e contemporanei.

Queste sono solo alcune delle pizzerie più famose di Napoli, che rappresentano una piccola parte della vasta gamma di opzioni eccellenti disponibili in città. Esplorarle è un vero e proprio viaggio gastronomico, un’esperienza indimenticabile che permetterà agli amanti della pizza di scoprire l’essenza di questo piatto iconico nella sua città di origine.