Qual è la regione dove si beve più birra in Italia?

2 visite

Secondo unindagine condotta da Makno e AssoBirra, la Sardegna si classifica prima in Italia per consumo di birra, con circa 60 litri a persona allanno, il doppio rispetto alla media nazionale.

Commenti 0 mi piace

La Sardegna, campione di consumo di birra

Un’indagine condotta da Makno e AssoBirra ha rivelato che la Sardegna è la regione italiana dove si beve più birra, superando la media nazionale di 30 litri all’anno e arrivando a circa 60 litri pro capite.

In Italia, il consumo di birra è in aumento da vari anni, grazie alla crescente popolarità delle birre artigianali e alla diffusione di nuovi stili e sapori. Tuttavia, la Sardegna si distingue nettamente per il suo consumo eccezionale.

Le ragioni di questo primato non sono ancora del tutto chiare, ma potrebbero essere legate al forte turismo dell’isola, che attrae molti visitatori che apprezzano le birre locali. Inoltre, la Sardegna ospita numerosi birrifici artigianali che producono birre di qualità apprezzate sia dai locali che dagli stranieri.

Il consumo di birra in Sardegna non è solo un dato statistico, ma anche un aspetto culturale. L’isola ha una lunga tradizione di produzione di birra, con birrifici storici come il Birrificio Ichnusa e il Birrificio Isolano. Le birre sarde sono tipicamente leggere, chiare e rinfrescanti, perfette per il clima caldo dell’isola.

Il primato della Sardegna nel consumo di birra è un motivo di orgoglio per i sardi e un’ulteriore dimostrazione della ricca cultura gastronomica dell’isola. La birra è diventata una parte integrante della vita sociale e culturale della Sardegna, e il suo consumo continuerà probabilmente ad aumentare negli anni a venire.