Quale aperitivo a dieta?
Aperitivi a Basso Impatto: Cocktail Leggeri per un Happy Hour Senza Sensi di Colpa
La bella stagione è alle porte, e con essa la voglia di godersi un aperitivo in compagnia. Ma chi dice che dieta debba fare rima con rinuncia? Esistono infatti numerose opzioni di cocktail a basso contenuto calorico, perfetti per non rinunciare al piacere di un drink sfizioso senza compromettere la linea.
Dimenticate le bevande zuccherate e i cocktail elaborati: la parola d’ordine è semplicità! Scegliere drink a base di distillati secchi, come vodka o gin, allungati con acqua tonica, soda o succhi di frutta freschi senza zuccheri aggiunti, è il primo passo per un aperitivo light e gustoso.
Ecco alcuni esempi di cocktail a basso contenuto calorico, perfetti per un happy hour a dieta:
Sotto le 100 calorie:
- Martini Dry (97 kcal): Un grande classico intramontabile, elegante e raffinato. La sua semplicità, a base di gin e vermouth dry, lo rende perfetto per un aperitivo sofisticato e leggero.
- Negroni (96 kcal): Nonostante il suo colore intenso, il Negroni è un cocktail sorprendentemente poco calorico. L’equilibrio tra gin, Campari e vermouth rosso lo rende un’opzione dal gusto deciso e rinfrescante.
- Bloody Mary (95 kcal): Ideale per chi ama i sapori decisi, il Bloody Mary è un cocktail a base di vodka, succo di pomodoro, limone e spezie. Rinfrescante e dissetante, è perfetto anche per un brunch leggero.
Tra 100 e 150 calorie:
- Gimlet (101 kcal): Un cocktail fresco e dissetante a base di gin e succo di lime. Semplice da preparare, è perfetto per chi ama i sapori agrumati.
- Vodka Lemon (120 kcal): Un classico intramontabile, rinfrescante e dissetante. La semplicità della vodka abbinata al gusto fresco del limone lo rendono un’ottima scelta per un aperitivo leggero.
- Moscow Mule (120 kcal): Un cocktail dal gusto deciso e rinfrescante, a base di vodka, ginger beer e lime. Perfetto per chi cerca un’alternativa originale e gustosa.
Fino a 160 calorie:
- Vodka Sour (160 kcal): Un cocktail agrodolce, a base di vodka, succo di limone e zucchero. Per una versione light, si può optare per un dolcificante naturale al posto dello zucchero.
Un consiglio in più: per accompagnare il vostro aperitivo light, optate per stuzzichini leggeri e proteici, come verdure crude, olive, frutta secca o formaggi magri. Evitate invece patatine fritte, salatini e altri snack ricchi di grassi e calorie.
Ricordate: la parola d’ordine è moderazione! Anche i cocktail a basso contenuto calorico vanno consumati con moderazione, per godere appieno del piacere di un aperitivo in compagnia senza sensi di colpa.
#Aperitivo Light#Cocktail Light#Dieta SanaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.