Quale formaggio abbinare al salame a Milano?

0 visite

Il salame Milano, con il suo sapore delicato e la consistenza fine, si sposa perfettamente con un formaggio in grado di esaltarne le caratteristiche senza sovrastarlo. Un abbinamento ideale è con il Parmigiano Reggiano, le cui note saporite e la consistenza granulosa creano un equilibrio gustativo piacevole.

Commenti 0 mi piace

Il matrimonio perfetto: Salame Milano e l’arte dell’abbinamento con il formaggio

Milano, città del Duomo e del fervore operoso, è anche patria di un salume apprezzato in tutta Italia: il Salame Milano. La sua pasta fine, il colore rosato uniforme e il sapore delicato ma persistente, lo rendono un protagonista indiscusso degli aperitivi e dei taglieri di salumi. Ma quale formaggio può esaltare al meglio le sue caratteristiche senza coprirne la delicatezza?

Spesso si pensa subito al classico abbinamento con il Parmigiano Reggiano, e in effetti le note saporite e leggermente piccanti del Re dei Formaggi, unite alla sua consistenza granulosa, creano un contrasto interessante con la morbidezza del Salame Milano. Tuttavia, limitarsi a questa scelta sarebbe riduttivo, considerando la varietà di formaggi che il panorama italiano offre.

Per un abbinamento più delicato e cremoso, si può optare per un Gorgonzola dolce, la cui cremosità avvolge il salame creando un’armonia di sapori delicati e leggermente aciduli. L’alternativa, per chi preferisce un gusto più deciso, è il Taleggio, con le sue note di sottobosco che si sposano sorprendentemente bene con la dolcezza del salame.

Se si desidera rimanere in Lombardia, un’opzione interessante è il Quartirolo Lombardo, fresco e delicato, che con la sua consistenza morbida e il sapore latteo crea un connubio di grande equilibrio, esaltando la sapidità del salame senza sovrastarlo.

Per chi ama sperimentare, un abbinamento insolito ma di grande effetto è quello con un formaggio di capra stagionato, come il Mattone, la cui aromaticità intensa e leggermente piccante si contrappone alla dolcezza del salame creando un’esplosione di sapori.

Infine, per un’esperienza sensoriale completa, è fondamentale considerare anche la consistenza del formaggio. Un formaggio a pasta dura come il Grana Padano, meno stagionato e più delicato del Parmigiano Reggiano, può essere un’ottima alternativa per chi cerca un abbinamento più morbido.

In conclusione, l’abbinamento perfetto tra Salame Milano e formaggio dipende dal gusto personale e dalla voglia di sperimentare. L’importante è scegliere un formaggio che ne esalti le caratteristiche senza coprirne il sapore, creando un’armonia di gusti che delizi il palato. E non dimentichiamoci di accompagnare il tutto con un buon bicchiere di vino rosso lombardo, come un Bonarda o un Buttafuoco, per un’esperienza gastronomica davvero completa.