Quale vino per lasagne al forno?

15 visite
Per le lasagne al forno, un rosso morbido e fruttato come Lambrusco, Gutturnio, Barbera dAsti o un giovane Valpolicella si sposa bene. Variante bianca: vini delicati, perfetti per le lasagne senza ragù.
Commenti 0 mi piace

L’abbinamento perfetto del vino per le lasagne al forno: una guida esperta

Le lasagne al forno, un classico della cucina italiana, offrono una sinfonia di sapori che richiedono il giusto vino per esaltare la loro complessità. Sia che tu preferisca una versione tradizionale con ragù o una variante bianca, c’è un vino perfetto che ti aspetta.

Vini rossi per lasagne con ragù

Per le lasagne al forno condite con un ricco ragù, un vino rosso morbido e fruttato è la scelta ideale. Queste opzioni si abbinano armoniosamente al sapore deciso della carne e dei pomodori:

  • Lambrusco: Un vino frizzante e fruttato dell’Emilia-Romagna, perfetto per le lasagne con ragù di maiale. La sua effervescenza pulisce il palato, esaltando i sapori della lasagna.
  • Gutturnio: Un vino rosso della zona collinare tra Piacenza e Parma, con tannini leggeri e note di frutta rossa. Il suo finale asciutto bilancia la ricchezza del ragù.
  • Barbera d’Asti: Un vino piemontese robusto e fruttato, con aromi di ciliegie e bacche. I suoi tannini setosi si sposano bene con le lasagne con ragù di manzo.
  • Valpolicella giovane: Un vino rosso leggero e fruttato del Veneto, ottenuto da uve Corvina, Rondinella e Molinara. La sua freschezza e i suoi aromi di ciliegie e mandorle si armonizzano perfettamente con le lasagne con ragù delicato.

Vini bianchi per lasagne senza ragù

Se preferisci le lasagne bianche, vini più delicati sono la scelta migliore per esaltare il sapore delicato della besciamella e del formaggio:

  • Pinot Grigio: Un vino bianco leggero e fresco con aromi di mele, pere e agrumi. La sua acidità bilancia la ricchezza della besciamella.
  • Soave: Un vino bianco del Veneto con note di pesca, mandorle e fiori bianchi. La sua struttura morbida e cremosa si abbina perfettamente alle lasagne con besciamella vellutata.
  • Chardonnay: Un vino bianco versatile con aromi di mele cotogne, burro e agrumi. Se affinato in botti di rovere, sviluppa note tostate che si abbinano alle lasagne con formaggi stagionati.

Consigli per scegliere il vino perfetto

  • Tenere in considerazione il tipo di ragù utilizzato: i ragù più pesanti richiedono vini più corposi, mentre i ragù più leggeri possono essere abbinati a vini più delicati.
  • Considerare il formaggio utilizzato: formaggi stagionati si abbinano bene a vini più strutturati, mentre formaggi freschi si abbinano a vini più leggeri.
  • Servire il vino alla giusta temperatura: i vini rossi dovrebbero essere serviti a temperatura ambiente, mentre i vini bianchi dovrebbero essere serviti leggermente freschi.

Abbinare il vino giusto alle lasagne al forno eleva l’esperienza culinaria, creando una sinfonia di sapori che delizierà il tuo palato. Ora che hai a disposizione questa guida esperta, puoi scegliere il vino perfetto che completerà il tuo prossimo piatto di lasagne.