Quali sono i pesci con le spine?
Molti pesci hanno spine, tra cui sarago, scorfano, fragolino, pezzogna, merluzzetti, spigola e orata (sia di allevamento che selvatica) e ombrina boccadoro. Tuttavia, è disponibile servizio di filettatura per chi preferisce pesce senza spine.
I pesci con le spine: quali sono e come evitarli
Le spine sono una caratteristica comune a molte specie di pesci, e possono essere un inconveniente per chi ama gustare questo alimento. Tuttavia, conoscendo quali pesci hanno le spine e come rimuoverle, è possibile evitare spiacevoli sorprese e godersi in tutta sicurezza i benefici del pesce.
I pesci con le spine si trovano sia tra le specie marine che d’acqua dolce. Tra i pesci di mare con le spine troviamo:
- Sarago
- Scorfano
- Fragolino
- Pezzogna
- Merluzzetti
- Spigola (sia di allevamento che selvatica)
- Orata
- Ombrina boccadoro
Anche alcuni pesci d’acqua dolce, come il persico e il luccio, possono avere delle spine.
Se si preferisce gustare il pesce senza spine, è possibile optare per specie che ne sono naturalmente prive, come il salmone, il tonno e il pesce spada. In alternativa, è possibile chiedere al pescivendolo di filettare il pesce, un servizio solitamente disponibile per la maggior parte delle specie.
Per rimuovere le spine dai pesci interi, è necessario seguire alcuni semplici passaggi:
- Posizionare il pesce su un tagliere.
- Utilizzando un coltello affilato, tagliare lungo la linea centrale del pesce, dalla testa alla coda.
- Aprire il pesce e rimuovere le viscere.
- Utilizzando una pinzetta o delle dita pulite, rimuovere le spine dorsali e quelle lungo la linea laterale.
- Tagliare il pesce in filetti e rimuovere eventuali spine rimaste.
Con un po’ di pratica, la rimozione delle spine dai pesci diventa un’operazione semplice e veloce. In questo modo, è possibile gustare il pesce in tutta sicurezza, senza rinunciare al suo sapore e ai suoi benefici nutrizionali.
#Pesci Con Spine#Pesci Spinati#Spine PesceCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.