Quali sono i vini giovani?

0 visite

Vini giovani includono Montepulciano dAbruzzo, Chianti, e alcuni esempi di Alto Adige e Venezia Giulia, mentre Amarone, Morellino di Scansano ed altri sono vini invecchiati. LEmilia, Irpinia presentano esempi di entrambi i tipi.

Commenti 0 mi piace

I Vini Giovani: Una Delizia Fresca e Fruttata

I vini giovani sono caratterizzati dalla loro freschezza, vivacità e aromi fruttati. Non vengono invecchiati a lungo in botte o in barrique, il che significa che conservano il loro sapore giovanile e vibrante.

Esempi di Vini Giovani Italiani

Tra i vini giovani italiani più noti troviamo:

  • Montepulciano d’Abruzzo: Un vino rosso corposo e fruttato con aromi di frutti di bosco e spezie.
  • Chianti: Un vino rosso classico della Toscana con sentori di ciliegia, viola e spezie.
  • Alto Adige Pinot Grigio: Un vino bianco fresco e minerale con aromi di pera, mela e agrumi.
  • Venezia Giulia Sauvignon Blanc: Un vino bianco aromatico con note di erbe aromatiche, agrumi e frutta tropicale.

Caratteristiche dei Vini Giovani

I vini giovani sono generalmente caratterizzati da:

  • Freschezza: Hanno un’acidità rinfrescante che bilancia la dolcezza del frutto.
  • Fruttato: Presentano aromi e sapori intensi di frutta fresca, come bacche, agrumi e frutta tropicale.
  • Bassa gradazione alcolica: Hanno in genere una gradazione alcolica più bassa rispetto ai vini invecchiati, rendendoli più bevibili e adatti a diverse occasioni.
  • Pronti da bere: Possono essere consumati subito dopo l’imbottigliamento, senza necessità di invecchiamento.

Regioni Italiane con Entrambi i Tipi di Vini

Alcune regioni italiane producono sia vini giovani che vini invecchiati. Tra queste troviamo:

  • Emilia: Conosciuta per i suoi vini giovani come il Lambrusco e i vini invecchiati come il Sangiovese.
  • Irpinia: Produce vini giovani come il Fiano di Avellino e vini invecchiati come il Taurasi.

I vini giovani sono un’ottima opzione per chi cerca vini freschi, fruttati e facili da bere. La loro versatilità li rende adatti a una vasta gamma di abbinamenti culinari e occasioni sociali.