Quando devono bollire i funghi?

6 visite
Champignon e shiitake, pur differenti, necessitano di una cottura simile: circa 10-15 minuti per ammorbidirsi e sprigionare appieno il loro aroma. La breve bollitura esalta le qualità organolettiche di entrambi i tipi di fungo.
Commenti 0 mi piace

Funghi in pentola: Quando bollire champignon e shiitake?

Champignon e shiitake, protagonisti della cucina orientale e occidentale, possono sembrare agli antipodi per aspetto e sapore. Eppure, quando si tratta di domarli tra i fornelli, le similitudini emergono, soprattutto per quanto riguarda la bollitura.

Dimenticate lunghe cotture che ne affievoliscono gusto e consistenza. Bastano 10-15 minuti per esaltare al meglio le qualità organolettiche di entrambi i funghi.

Questa breve immersione in acqua bollente, oltre ad ammorbidirne la struttura, sprigiona un’esplosione di aromi altrimenti sopiti. I delicati sentori di bosco degli champignon si fanno più intensi, mentre la nota umami, tipica degli shiitake, conquista il palato con rinnovata potenza.

Ma perché bollirli? Se consumati crudi, entrambi i funghi presentano una leggera tossicità che svanisce con la cottura. La bollitura, in particolare, risulta ideale per preparare zuppe, sughi o contorni saporiti.

Ecco alcuni consigli per una bollitura perfetta:

  • Pulizia: spazzolate delicatamente i funghi con un panno umido per eliminare eventuali residui di terra. Evitate di lavarli sotto l’acqua corrente, assorbirebbero troppa acqua, compromettendone sapore e consistenza.
  • Taglio: per una cottura uniforme, tagliate i funghi a fette dello stesso spessore.
  • Acqua: utilizzate abbondante acqua leggermente salata e portatela a ebollizione prima di immergervi i funghi.
  • Cottura: cuocete per 10-15 minuti, controllando la consistenza con una forchetta. I funghi saranno pronti quando risulteranno morbidi ma ancora sodi al tatto.
  • Raffreddamento: scolate i funghi e immergeteli in acqua ghiacciata per bloccare la cottura e mantenere un colore vibrante.

Una volta bolliti, champignon e shiitake sono pronti per dare un tocco di sapore e originalità a innumerevoli ricette. Che siate amanti della tradizione o sperimentatori audaci, lasciatevi guidare dalla vostra creatività e buon appetito!