Quando si ha la diarrea si può mangiare la pasta?

10 visite
In caso di diarrea, è consigliabile assumere riso o pasta non integrali con poco olio, patate e, successivamente, verdure cotte come zucchine, carote e finocchi. Questa dieta favorisce il ripristino del transito intestinale e la reintegrazione dei sali.
Commenti 0 mi piace

La pasta e la diarrea: un’alimentazione consigliata per il ripristino intestinale

La diarrea è un disturbo comune, spesso accompagnato da disagio e preoccupazione. Un’adeguata alimentazione durante questo periodo è fondamentale per il ripristino del transito intestinale e per la reintegrazione dei sali persi. Ma si può mangiare la pasta? La risposta, come spesso accade in medicina, è “dipende”.

Non tutte le varietà di pasta sono ugualmente adatte in caso di diarrea. È preferibile scegliere pasta non integrale, in quanto la fibra presente in quella integrale potrebbe irritare ulteriormente l’intestino già infiammato. Inoltre, la scelta della pasta non integrale, così come delle altre pietanze di cui parleremo, si rivela migliore per la velocità di digeribilità, che aiuta a ridurre l’irritazione intestinale. Un’altra condizione da tenere a mente è la quantità di grassi presenti: è meglio optare per condimenti a basso contenuto di grassi, per evitare di appesantire ulteriormente l’apparato digerente.

Oltre alla pasta, quali altri alimenti sono consigliati in caso di diarrea? La dieta di supporto dovrebbe concentrarsi su cibi facilmente digeribili e delicati sull’intestino. Un altro esempio eccellente è il riso non integrale, anch’esso una buona fonte di carboidrati semplici, ben tollerato dall’intestino infiammato. Anche le patate lesse, ma non fritte, e le verdure cotte a vapore come zucchine, carote e finocchi rappresentano scelte nutrienti e delicate. La cottura attenua la fibra grezza, facilitando la digestione.

Questa dieta leggera, basata su riso, pasta, patate e verdure cotte, è indicata per il suo apporto di carboidrati semplici, ma anche per la sua limitata presenza di fibre, utile per alleviare il disturbo. È importante notare che questa è una dieta di supporto e non sostituisce il consulto con un medico. La diarrea prolungata, o particolarmente intensa, necessita di un’attenta valutazione e di una terapia adeguata prescritta dal proprio medico.

Questo tipo di alimentazione, leggera e facilmente digeribile, aiuta a ripristinare l’equilibrio elettrolitico e a ridurre l’infiammazione intestinale, accelerando la guarigione. È fondamentale, inoltre, bere molta acqua per compensare la perdita di liquidi. Se i sintomi persistono o peggiorano, è fondamentale rivolgersi al proprio medico per una diagnosi e un trattamento appropriato.