Quante calorie ha la ribollita?

25 visite
La ribollita, in una porzione da 350g, apporta circa 215 kcal e 7g di grassi, di cui 1,3g di grassi saturi.
Commenti 0 mi piace

La Ribollita: Delizia Toscana a Basso Contenuto Calorico

La ribollita, una tradizionale zuppa toscana, è una delizia culinaria ricca di sapori e sorprendentemente povera di calorie. Con solo 215 kcal per una porzione da 350 g, questa zuppa rappresenta un pasto soddisfacente e salutare.

Un Profilo Nutrizionale Salutare

Oltre al suo basso apporto calorico, la ribollita è una buona fonte di nutrienti essenziali. Fornisce 7 g di grassi totali, di cui solo 1,3 g sono grassi saturi malsani. Inoltre, contiene circa 4 g di fibre e 11 g di proteine. Il profilo nutrizionale equilibrato della ribollita la rende un’opzione eccellente per chi segue una dieta sana.

Ingredienti Estivi

La ribollita è preparata con una varietà di verdure fresche ed estive, tra cui cavolo nero, patate, fagioli cannellini e cipolle. Queste verdure forniscono una ricchezza di vitamine, minerali e antiossidanti.

Una Storia Leggendaria

La ribollita ha una storia lunga e affascinante. Si dice che le origini di questa zuppa risalgano al Medioevo, quando i contadini poveri riutilizzavano gli avanzi di verdure e altri ingredienti per creare un pasto caldo e nutriente. Oggi, la ribollita rimane un piatto popolare in Toscana, apprezzato per il suo sapore unico e la sua sostanziosità.

Consigli per Servire

La ribollita viene tradizionalmente servita calda con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di Parmigiano Reggiano. Per un tocco in più di sapore, può essere abbinata a pane toscano croccante.

Una Delizia Culinaria a Basso Contenuto Calorico

Sia che tu stia cercando un pasto soddisfacente o un’opzione salutare a basso contenuto calorico, la ribollita è un’ottima scelta. Il suo profilo nutrizionale equilibrato, il suo sapore delizioso e la sua storia leggendaria la rendono una delizia culinaria che vale la pena provare.