Quante calorie ha un piatto di gnocchi alla sorrentina?

2 visite

Un piatto di gnocchi alla sorrentina, classico della cucina italiana, apporta un quantitativo calorico variabile. Considerando 100g di gnocchi di patate cotti (circa 147 kcal), il valore totale dipende dalla quantità di gnocchi e dalla presenza di sugo e mozzarella.

Commenti 0 mi piace

Calorie in un piatto di gnocchi alla sorrentina

Gli gnocchi alla sorrentina, un delizioso piatto tipico della cucina italiana, sono una vera prelibatezza. Tuttavia, è importante tenere in considerazione le calorie che apportano, soprattutto se si segue un regime alimentare controllato.

Calorie negli gnocchi di patate

La base degli gnocchi alla sorrentina sono gli gnocchi di patate. Ogni 100 grammi di gnocchi di patate cotti contengono circa 147 calorie. Il numero di calorie può variare leggermente a seconda degli ingredienti utilizzati e del metodo di cottura.

Calorie nel sugo

Il sugo degli gnocchi alla sorrentina è solitamente a base di pomodoro, basilico, aglio e olio d’oliva. Le calorie del sugo variano a seconda degli ingredienti e della quantità utilizzata. Una porzione media di sugo può contenere circa 100 calorie.

Calorie nella mozzarella

La mozzarella è un classico ingrediente degli gnocchi alla sorrentina. Ogni 100 grammi di mozzarella fresca contengono circa 280 calorie. La quantità di mozzarella utilizzata può variare notevolmente da ricetta a ricetta.

Calorie totali

Considerando 100g di gnocchi di patate cotti, 100g di sugo e 50g di mozzarella, un piatto di gnocchi alla sorrentina può apportare circa 527 calorie. Tuttavia, è importante tenere presente che le calorie effettive possono variare a seconda delle porzioni e degli ingredienti utilizzati.

Consigli per ridurre le calorie

Per ridurre le calorie negli gnocchi alla sorrentina, si possono adottare alcuni accorgimenti:

  • Utilizzare gnocchi di patate integrali invece di quelli tradizionali.
  • Preparare il sugo con verdure grigliate o al vapore invece di soffriggerle.
  • Utilizzare mozzarella light o parzialmente scremata.
  • Ridurre la porzione di gnocchi o utilizzare una pasta alternativa a basso contenuto calorico, come la pasta di lenticchie o di quinoa.

Seguendo questi consigli, è possibile gustare un piatto di gnocchi alla sorrentina senza rinunciare al sapore e al contempo mantenere sotto controllo le calorie.