Quante calorie hanno 100 g di pasta al ragù?

5 visite

100 grammi di pasta al ragù apportano in media 161 kcal e 676 kJ di energia. Forniscono 6,3 g di proteine, 20 g di carboidrati (di cui 1,2 g zuccheri), 6,6 g di grassi (1,4 g saturi) e 3,4 g di fibre. Il contenuto di sodio è di 0,33 g, con un apporto di minerali pari a 1,2 g e sale a 0,84 g.

Commenti 0 mi piace

Quante calorie in 100g di pasta al ragù?

La pasta al ragù è un piatto italiano classico e amato in tutto il mondo. È preparata con pasta corta e un ricco sugo di carne, cipolle, carote e sedano. Il ragù viene solitamente cotto a fuoco lento per diverse ore, consentendo ai sapori di fondersi creando un piatto gustoso e sostanzioso.

In termini di calorie, 100g di pasta al ragù forniscono in media 161 kcal. Questa quantità di calorie rappresenta circa l’8% dell’apporto calorico giornaliero raccomandato per un adulto medio.

Oltre al contenuto calorico, la pasta al ragù contiene anche una serie di altri nutrienti essenziali. Ad esempio, è una buona fonte di proteine, con 6,3g per 100g. Le proteine sono importanti per costruire e riparare i tessuti e sono essenziali per numerose funzioni corporee.

La pasta al ragù è anche ricca di carboidrati, con 20g per 100g. I carboidrati sono la principale fonte di energia del corpo e aiutano a fornire energia durante tutto il giorno. È importante notare che la pasta al ragù contiene anche 1,2g di zuccheri, che dovrebbero essere consumati con moderazione.

La pasta al ragù contiene anche una quantità moderata di grassi, con 6,6g per 100g. I grassi sono essenziali per l’assorbimento delle vitamine e dei minerali e possono aiutare a mantenere il senso di sazietà. Tuttavia, è importante notare che la pasta al ragù contiene anche 1,4g di grassi saturi, che dovrebbero essere consumati in quantità limitate.

Infine, la pasta al ragù contiene anche una serie di minerali, tra cui 1,2g di ferro e 0,8g di calcio. Questi minerali sono essenziali per numerose funzioni corporee, come il trasporto dell’ossigeno e lo sviluppo delle ossa.

In generale, la pasta al ragù è un piatto nutriente e sostanzioso che può essere gustato con moderazione come parte di una dieta equilibrata. Il suo contenuto calorico relativamente elevato deve essere preso in considerazione quando si pianificano i pasti, ma l’elevato contenuto di proteine, carboidrati, grassi e minerali lo rendono un’opzione nutriente che può aiutare a soddisfare la fame.