Quante calorie hanno 2 cucchiaini di Parmigiano?

20 visite
Due cucchiaini di Parmigiano Reggiano (circa 10g) contengono approssimativamente 43 calorie. Questo apporto calorico è ricavato dai dati nutrizionali per 100g, considerando una proporzione diretta. La quantità di grassi, proteine e altri nutrienti è proporzionalmente minore.
Commenti 0 mi piace

Calorie in 2 Cucchiai di Parmigiano Reggiano

Il Parmigiano Reggiano, noto anche come Parmigiano, è un formaggio italiano duro e granulare ampiamente utilizzato come condimento per pasta, insalate e altri piatti. La sua ricca consistenza e il suo sapore salato lo rendono un ingrediente culinario versatile.

Per quanto riguarda il suo contenuto calorico, due cucchiaini (circa 10 grammi) di Parmigiano Reggiano forniscono circa 43 calorie. Questa cifra è derivata dai dati nutrizionali per 100 grammi di formaggio, considerando una proporzione diretta.

Distribuzione Macronutrienti

Oltre alle calorie, due cucchiaini di Parmigiano Reggiano forniscono anche i seguenti macronutrienti:

  • Grassi: 3,1 grammi (di cui 2,3 grammi di grassi saturi)
  • Proteine: 4,2 grammi
  • Carboidrati: 1,1 grammi (di cui 0,5 grammi di zuccheri)

È importante notare che questi valori nutrizionali si basano sui dati medi e possono variare leggermente tra diversi marchi e lotti.

Benefici per la Salute

Oltre al suo apporto calorico relativamente basso, il Parmigiano Reggiano è anche una buona fonte di:

  • Calcio: Essenziale per la salute delle ossa e dei denti
  • Proteine: Aiutano a costruire e riparare i tessuti corporei
  • Vitamina B12: Importante per la produzione di globuli rossi e la funzione del sistema nervoso

Consumo Moderato

Mentre il Parmigiano Reggiano può essere un salutare aggiunta alla dieta, è importante consumarlo con moderazione a causa del suo contenuto di grassi saturi. Il consumo eccessivo di grassi saturi può aumentare il rischio di malattie cardiache.

In conclusione, due cucchiaini di Parmigiano Reggiano forniscono circa 43 calorie e una serie di macronutrienti essenziali. Tuttavia, è consigliabile consumarlo con moderazione come parte di una dieta equilibrata.