Quante kcal hanno 100 g di orata?
L’Orata: un tesoro mediterraneo a basso contenuto calorico
L’orata, pregiato abitante dei nostri mari, è da sempre apprezzata non solo per il suo sapore delicato e versatile, ma anche per le sue proprietà nutrizionali. Spesso scelta come protagonista di diete equilibrate, questo pesce bianco si distingue per un apporto calorico contenuto e un profilo nutrizionale ricco di benefici. Ma quanti chilocalorie sono effettivamente presenti in una porzione di 100 grammi?
Cento grammi di orata apportano circa 81 kcal, un valore decisamente basso che la colloca tra gli alimenti ipocalorici ideali per chi desidera mantenere il peso forma o seguire un regime alimentare controllato. Questo contenuto calorico ridotto è strettamente correlato alla sua composizione: la percentuale di grassi è infatti molto bassa, attestandosi intorno al 2%. Questo dato rende l’orata un’alternativa eccellente ai pesci più grassi, senza sacrificare il gusto e la soddisfazione di un pasto sano e completo.
La magrezza della sua carne, inoltre, la rende particolarmente digeribile e leggera. A differenza di altri tipi di pesce, l’orata non appesantisce, garantendo un senso di sazietà duraturo senza l’inconveniente di una pesantezza post-prandiale. Questo aspetto la rende una scelta ottimale anche per chi soffre di problemi digestivi o cerca un alimento facile da assimilare.
Ma il basso apporto calorico non è l’unico punto di forza dell’orata. Ricca di proteine nobili, fondamentali per la costruzione e la riparazione dei tessuti, questo pesce rappresenta una fonte eccellente di nutrienti essenziali per la salute. Inoltre, l’orata contribuisce all’apporto di vitamine e minerali, tra cui il fosforo, il potassio e la vitamina B12, importanti per il corretto funzionamento dell’organismo.
In conclusione, l’orata si presenta come un’opzione alimentare intelligente e gustosa, perfetta per chi desidera coniugare benessere e sapore. Le sue 81 kcal per 100 grammi, unite alla sua ricchezza nutrizionale e alla sua facile digeribilità, la consacrano come un vero e proprio tesoro del Mediterraneo, da inserire con regolarità nella propria dieta per un benessere a tutto tondo. Che si scelga di gustarla al forno, alla griglia o al vapore, l’orata saprà sempre sorprendere con la sua semplicità e il suo inconfondibile sapore.
#Kcal#Orata#PesceCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.