Quante pizzeria ci sono in Italia?

52 visite
Tra il 2019 e il 2021, i ristoranti pizzeria in Italia sono diminuiti di 87 unità, passando da 39.989 a 39.902. Le regioni più colpite sono state Campania (-28,2%) e Lazio (-23,42%).
Commenti 0 mi piace

In declino le pizzerie in Italia: un settore in difficoltà

Nonostante la sua reputazione iconica come patria della pizza, l’Italia sta assistendo a un calo significativo del numero di pizzerie. Tra il 2019 e il 2021, il paese ha perso 87 ristoranti pizzeria, scendendo da 39.989 a 39.902.

Questo calo è particolarmente evidente in due regioni: Campania e Lazio. La Campania, culla della pizza napoletana, ha registrato un calo del 28,2%, mentre il Lazio ha perso il 23,42% delle sue pizzerie.

I motivi dietro questo declino sono molteplici. La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto devastante sul settore della ristorazione, con molte pizzerie che hanno dovuto chiudere a causa delle restrizioni e della perdita di fatturato.

Anche l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia ha messo a dura prova i profitti dei ristoratori. Inoltre, la crescente concorrenza da parte di altri tipi di cucina e la mancanza di personale qualificato hanno contribuito ulteriormente al calo delle pizzerie.

Il calo del numero di pizzerie è una perdita non solo per il settore della ristorazione ma anche per la cultura italiana. La pizza è un alimento iconico che ha un profondo significato culturale e sociale. Il suo declino solleva preoccupazioni sulla salute della tradizione culinaria italiana.

Per invertire questa tendenza, è necessaria una serie di misure. Il governo deve fornire sostegno al settore della ristorazione, in particolare alle piccole imprese. È anche essenziale investire nella formazione del personale e nell’innovazione per attrarre nuovi clienti e soddisfare le mutevoli esigenze del mercato.

Inoltre, i consumatori possono svolgere un ruolo importante sostenendo le pizzerie locali e apprezzando la tradizione culinaria che rappresentano. Scegliendo di cenare in una pizzeria invece che in un ristorante di catena, gli italiani possono contribuire a preservare e far prosperare un aspetto essenziale della loro cultura.