Quanti bar ci sono a 100 metri?

15 visite
Orologi con resistenza allacqua fino a 100 metri (10 ATM/10 BAR) sopportano nuoto e snorkeling. Modelli con resistenza superiore, fino a 200 metri (20 ATM/20 BAR), sono adatti per immersioni. Livelli inferiori garantiscono protezione da schizzi o docce.
Commenti 0 mi piace

Orologi resistenti all’acqua: una guida alla profondità

La resistenza all’acqua è una caratteristica essenziale degli orologi moderni, che consente di utilizzare l’orologio anche in condizioni di bagnato. La classificazione di resistenza all’acqua è espressa in metri o atmosfere (ATM o BAR), che indicano la profondità a cui l’orologio può essere immerso senza danni.

Orologi con resistenza fino a 100 metri (10 ATM/10 BAR)

Gli orologi con questo livello di resistenza all’acqua sono adatti per nuoto e snorkeling. Sono protetti da schizzi, pioggia e occasionali immersioni in acqua poco profonda. Tuttavia, non sono adatti per immersioni subacquee o altre attività che comportano elevate pressioni dell’acqua.

Orologi con resistenza fino a 200 metri (20 ATM/20 BAR)

Questi orologi sono adatti per immersioni subacquee ricreative. Sono progettati per resistere a pressioni elevate e possono essere utilizzati fino a una profondità di 20 metri. Tuttavia, è importante notare che non sono adatti per immersioni in acque profonde o immersioni con autorespiratore.

Livelli di resistenza inferiori

Gli orologi con livelli di resistenza inferiori a 10 ATM/10 BAR offrono solo una protezione di base contro gli schizzi e la pioggia. Possono essere indossati durante le attività quotidiane, ma non sono adatti per immersioni o attività che coinvolgono l’esposizione prolungata all’acqua.

Consigli per la manutenzione

Per garantire che il vostro orologio resistente all’acqua rimanga in buone condizioni, è importante seguire alcuni semplici consigli di manutenzione:

  • Sciacquare l’orologio con acqua dolce dopo l’esposizione all’acqua salata.
  • Evitare di utilizzare l’orologio in acqua calda, poiché il calore può danneggiare le guarnizioni.
  • Non premere i pulsanti o la corona dell’orologio mentre è immerso in acqua.
  • Far controllare regolarmente le guarnizioni dell’orologio da un orologiaio.

Gli orologi resistenti all’acqua sono un accessorio essenziale per chiunque ami l’avventura acquatica. Comprendere i diversi livelli di resistenza vi aiuterà a scegliere l’orologio giusto per le vostre esigenze, garantendo che il vostro segnatempo preferito rimanga al sicuro e funzionante anche nelle condizioni più impegnative.