Quanti caffè si fanno con 1 kg di caffè al bar?

11 visite
Un chilo di caffè di qualità costa circa 20 euro più IVA. Con quella quantità, considerando 7,5 grammi per caffè, si ottengono circa 130 tazzine.
Commenti 0 mi piace

Il caffè al bar: un calcolo di costi e quantità

Il caffè, bevanda di elezione per molti, rappresenta un elemento chiave del servizio bar. Ma quanti caffè si possono preparare con un chilo di caffè? E quanto costa effettivamente la materia prima per ogni tazzina? Queste sono domande fondamentali per comprendere la dinamica economica di un locale che serve caffè.

Un chilo di caffè di qualità, oggi sul mercato, si aggira attorno ai 20 euro, IVA inclusa. Questo costo, a prima vista, potrebbe sembrare elevato, ma la quantità di caffè estratto da un kg di chicchi è un fattore determinante. Con una media di 7,5 grammi per caffè, un chilo di caffè permette di preparare circa 130 tazzine. Questo dato, però, è solo un punto di partenza, e la variabilità dei fattori di costo è significativa.

Prima di tutto, la “qualità” del caffè gioca un ruolo fondamentale. Un caffè arabica di provenienza pregiata e tostato con cura, offrirà una migliore esperienza sensoriale, ma si rifletterà in un prezzo più elevato del semplice caffè. Allo stesso modo, il metodo di estrazione, l’utilizzo di macchinari professionali, l’esperienza del barista influenzano il risultato finale, che si tradurrà in un caffè di qualità superiore oppure più economico.

Infine, è importante considerare i costi accessori. L’acqua, il latte, la panna, gli eventuali zuccheri, la tassa di servizio, sono tutti elementi che concorrono al prezzo finale di una bevanda. E’ dunque necessario capire che il costo di 1 kg di caffè è solo una parte dell’equazione, in quanto le spese di gestione influenzano in maniera sostanziale il ricavo finale per ogni tazzina.

In conclusione, la formula per un corretto calcolo di costi e quantità è complessa. Se si considera un prezzo di 20 euro per un kg di caffè di qualità e la preparazione di circa 130 tazzine, il costo per ciascuna bevanda è di poco più di 15 centesimi di euro. Tuttavia, questo è un dato teorico, che non tiene conto dei costi di gestione, delle spese del personale, della necessità di rifornimento frequente, e della competizione sul mercato. Il prezzo finale, dunque, dipende da una molteplicità di fattori, e la sua determinazione deve considerare la strategia commerciale del singolo locale.