Quanti grammi ci sono in una pizza?

10 visite
Una pizza Margherita con bordo a canotto pesa circa 300-350 grammi. Le pizze surgelate, invece, pesano in genere 350-400 grammi.
Commenti 0 mi piace

Il peso segreto della pizza: un’indagine tra teglia e freezer

La pizza, piatto simbolo della cucina italiana e amatissimo in tutto il mondo, cela un segreto spesso trascurato: il suo peso. Quanti grammi nasconde sotto la sua croccante superficie? La risposta, sorprendentemente, non è univoca e dipende da una serie di fattori, che vanno dal tipo di impasto e dalla farcitura alla dimensione e al metodo di cottura.

Prendiamo ad esempio la regina indiscussa: la Margherita. Una classica pizza Margherita, preparata artigianalmente con bordo alto, il cosiddetto “a canotto”, si attesta solitamente su un peso compreso tra i 300 e i 350 grammi. Questo valore può subire variazioni in base alla dimensione del disco di pasta, alla quantità di pomodoro e mozzarella utilizzata e, non ultimo, alla maestria del pizzaiolo. Una mano più generosa con gli ingredienti, o una lievitazione più prolungata che porta ad un impasto più arioso, possono facilmente far lievitare (letteralmente!) il peso finale.

Un discorso a parte meritano le pizze surgelate, spesso presenti nelle nostre case come soluzione rapida e conveniente. Queste, in genere, oscillano tra i 350 e i 400 grammi. La leggera differenza di peso rispetto alle pizze artigianali potrebbe essere attribuita alla presenza di additivi che contribuiscono a mantenere la consistenza e la durata del prodotto, o a una maggiore compattezza dell’impasto, progettato per resistere alla fase di congelamento e scongelamento.

È importante sottolineare come questi valori rappresentino solo delle medie indicative. Una pizza gourmet, ricca di ingredienti pregiati e con un bordo particolarmente spesso, potrebbe superare di gran lunga i 400 grammi, mentre una pizza sottile e diafana, preparata con un impasto leggero e una farcitura minimalista, potrebbe attestarsi anche sotto i 300 grammi.

In definitiva, la bilancia non è l’unico strumento per giudicare una pizza. La qualità degli ingredienti, la sapiente lavorazione dell’impasto e il gusto finale restano i veri parametri di valutazione. Tuttavia, conoscere il peso medio di una pizza, sia essa fatta in casa, in pizzeria o prelevata dal freezer, ci fornisce un’ulteriore informazione, utile per comprendere meglio la composizione e le caratteristiche di questo amatissimo alimento. E forse, la prossima volta che ci troveremo davanti ad una gustosa fetta, ci soffermeremo un attimo a pensare al “peso segreto” che custodisce sotto la sua crosta dorata.