Quanti ml di latte per un cappuccino?

18 visite
Un cappuccino di circa 150 ml contiene un espresso (30 ml) e il resto è una miscela di latte e schiuma di latte, in proporzioni simili. La quantità precisa di latte varia a seconda della quantità di schiuma desiderata.
Commenti 0 mi piace

Misurare il latte per un cappuccino perfetto

Il cappuccino, con la sua vellutata schiuma di latte e il suo sapore intenso, è una bevanda essenziale nella caffetteria. Per preparare un cappuccino delizioso, è fondamentale utilizzare il giusto rapporto di latte. Ecco una guida per determinare la quantità ottimale di latte per un cappuccino da 150 ml:

Ingredienti:

  • Espresso: 30 ml
  • Latte: 120 ml

Rapporto latte-schiuma:

La quantità precisa di latte utilizzato per un cappuccino varia a seconda della quantità di schiuma desiderata. In generale, il rapporto tra latte e schiuma è di 1:1. Tuttavia, è possibile regolare questo rapporto in base alle proprie preferenze personali.

Latte:

Per un cappuccino da 150 ml, utilizzare 120 ml di latte. Questo latte formerà la base della bevanda e fornirà il suo caratteristico sapore cremoso.

Schiuma di latte:

I restanti 30 ml di latte (la metà del latte) verranno trasformati in schiuma di latte. La schiuma di latte è la parte ariosa e spumosa del cappuccino che aggiunge consistenza e contrasta con l’espresso.

Esecuzione:

  1. Estrarre un espresso in una tazzina da cappuccino preriscaldata.
  2. Versare il latte in una brocca e schiumare utilizzando un montalatte a vapore.
  3. Versare lentamente il latte schiumato nell’espresso, inclinando la brocca per consentire alla schiuma di separarsi.
  4. Continuare a versare finché la tazza è piena per circa ¾ della sua capacità.
  5. Usare un cucchiaio per aggiungere la schiuma di latte rimanente in cima al cappuccino.

Seguendo questi passaggi, è possibile preparare un cappuccino perfettamente bilanciato con la giusta quantità di latte per esaltare il sapore dell’espresso e creare la consistenza vellutata desiderata.