Quanti risotti con 1 grammo di zafferano?

20 visite
Con un grammo di zafferano (circa 20 euro), si preparano 25-35 porzioni di risotto. Il costo per porzione risulta quindi sorprendentemente contenuto. Il prezioso aroma dello zafferano si distribuisce efficacemente, rendendolo un ingrediente conveniente per ricette abbondanti.
Commenti 0 mi piace

Zafferano: una spezia versatile per risotti economici e saporiti

Il zafferano, una spezia pregiata e aromatica, è spesso associato a piatti lussuosi e costosi. Tuttavia, grazie alla sua incredibile resa, è possibile realizzare deliziosi risotti allo zafferano senza spendere una fortuna.

La resa dello zafferano

Un grammo di zafferano, che costa circa 20 euro, può essere utilizzato per preparare ben 25-35 porzioni di risotto. Ciò significa che il costo per porzione risulta sorprendentemente contenuto. La resa eccezionale del zafferano è dovuta alla sua elevata concentrazione di principi attivi, che si distribuiscono efficacemente durante la cottura.

L’aroma dello zafferano

L’aroma dello zafferano è unico e inconfondibile. È floreale, leggermente amarognolo e conferisce ai piatti un inconfondibile tocco di regalità. La sua abilità nel diffondere il suo aroma ad ampio raggio lo rende un ingrediente ideale per ricette abbondanti. Anche una piccola quantità di zafferano può trasformare un semplice risotto in una delizia culinaria.

Risotto allo zafferano: una ricetta conveniente

Per preparare un risotto allo zafferano economico e saporito, seguite questi semplici passaggi:

  • Ingredienti:

    • 1 litro di brodo vegetale
    • 300 g di riso Carnaroli
    • 1 cipolla tritata
    • 1/2 bicchiere di vino bianco
    • 10 g di burro
    • 1 pizzico di zafferano (circa 0,025 g)
    • Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere
  • Preparazione:

    1. In una padella capiente, fate sciogliere il burro e rosolate la cipolla.
    2. Aggiungete il riso e tostatelo per 1-2 minuti, mescolando continuamente.
    3. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool.
    4. Versate gradualmente il brodo vegetale caldo, mescolando spesso.
    5. A metà cottura, sciogliete lo zafferano in un cucchiaio di brodo e unitelo al risotto.
    6. Continuate la cottura per altri 10-15 minuti, o fino a quando il riso sarà al dente.
    7. Togliete dal fuoco e mantecate con il Parmigiano Reggiano grattugiato.

Consigli per risparmiare

  • Acquistate lo zafferano in pistilli anziché in polvere per un maggiore rapporto qualità-prezzo.
  • Utilizzate brodo vegetale fatto in casa per ridurre i costi.
  • Scegliete un riso più economico, come il Vialone Nano, senza compromettere il sapore.

Conclusione

Utilizzare il zafferano nei risotti è un modo conveniente per aggiungere sapore e raffinatezza ai vostri piatti. Grazie alla sua elevata resa e al suo aroma inconfondibile, anche una piccola quantità di questa spezia preziosa può trasformare semplici risotti in esperienze culinarie indimenticabili.