Quanti ristoranti possiede Massimo Bottura?

16 visite
Massimo Bottura opera principalmente a Modena, con lOsteria Francescana e il Franceschetta58. A Maranello gestisce il ristorante della Ferrari, Il Cavallino. Completa lofferta Casa Maria Luigia, una guesthouse.
Commenti 0 mi piace

Massimo Bottura: Un Impero Gastronomico a Modena

Massimo Bottura, nome ormai sinonimo di alta cucina italiana, non si limita a un solo ristorante. Il suo impero gastronomico, con sede principale a Modena, si estende a diverse realtà, ciascuna con la sua identità e la sua proposta unica.

L’Osteria Francescana: Il fiore all’occhiello di Bottura, è un tempio della gastronomia moderna, insignito di tre stelle Michelin e costantemente al vertice delle classifiche mondiali. Qui, l’innovazione si sposa con la tradizione, creando piatti che sono vere e proprie opere d’arte commestibili.

Franceschetta58: Meno formale dell’Osteria, Franceschetta58 offre un’esperienza più informale e accessibile, pur mantenendo l’alta qualità e la creatività che caratterizzano il marchio Bottura. Il menu propone piatti a base di prodotti locali, con un’attenzione particolare alle materie prime di stagione.

Il Cavallino: Situato a Maranello, nel cuore del mondo Ferrari, Il Cavallino rappresenta un’eccezionale sinergia tra la passione per l’alta cucina e quella per le quattro ruote. Il ristorante, con la sua vista panoramica sul circuito di Fiorano, offre un’esperienza culinaria all’insegna della raffinatezza e dell’eleganza.

Casa Maria Luigia: Completa l’offerta di Bottura la guesthouse Casa Maria Luigia, un’oasi di pace e di charme a pochi passi dal centro di Modena. Qui, l’attenzione al dettaglio e l’amore per la bellezza si riflettono in ogni angolo, creando un’atmosfera unica e indimenticabile.

L’impegno di Massimo Bottura non si limita alla creazione di ristoranti di successo, ma si estende anche alla diffusione della cultura gastronomica italiana nel mondo. Attraverso eventi, progetti e collaborazioni, Bottura promuove un’idea di cucina che è al contempo innovativa e radicata nella tradizione, portando il nome di Modena e dell’Italia a un livello di eccellenza senza precedenti.