Quanto costa il caffè al Gambrinus Napoli?
La seconda visita al Gran Caffè Gambrinus di Napoli, incentrata sui lievitati, ha comportato una spesa di soli 13 euro.
Il piacere del caffè al Gran Caffè Gambrinus di Napoli
Il Gran Caffè Gambrinus, storico locale del centro di Napoli, è un’istituzione per gli amanti del caffè. Fondato nel 1860, ha visto passare tra i suoi tavoli personaggi illustri come Oscar Wilde, Matilde Serao e Gabriele D’Annunzio.
Oltre all’atmosfera d’altri tempi, il Gambrinus è rinomato per l’eccellente qualità del suo caffè. La miscela utilizzata, ottenuta da pregiate varietà di Arabica e Robusta, è sapientemente tostata e macinata per offrire un aroma intenso e un gusto ricco e persistente.
Il prezzo di una tazzina di caffè al Gambrinus varia a seconda della tipologia scelta. Il caffè espresso, il più classico e diffuso, costa attualmente 1,20 euro. Per gli amanti del decaffeinato, il prezzo è di 1,30 euro.
Se si desidera un caffè più elaborato, come il cappuccino o il caffè macchiato, il costo aumenta leggermente. Il cappuccino viene servito a 2,50 euro, mentre il caffè macchiato a 1,70 euro.
Per chi preferisce il caffè freddo, il Gran Caffè Gambrinus offre anche il caffè shakerato a 4,00 euro.
Oltre al caffè, il Gambrinus propone un’ampia selezione di dolci e pasticceria, perfetti per accompagnare la propria bevanda. Le brioches farcite costano in media 2,00 euro, mentre i dolci più elaborati, come la pastiera o la sfogliatella, hanno un prezzo variabile tra i 4,00 e i 6,00 euro.
In conclusione, il costo del caffè al Gran Caffè Gambrinus di Napoli è in linea con i prezzi medi della città. La qualità eccellente del prodotto e l’atmosfera unica del locale rendono però l’esperienza degna di essere vissuta.
#Caffè#Gambrinus#NapoliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.