Quanto costa il formaggio più costoso al mondo?

2 visite

Il Pule, un formaggio serbo costosissimo (circa 1.140€ al kg), è realizzato esclusivamente con latte dasina proveniente dalla Riserva Naturale di Zasavica. La sua rarità deriva dalla difficoltà di produzione: per ogni chilo di formaggio sono necessari ben 25 litri di latte dasina, rendendolo disponibile quasi esclusivamente su ordinazione.

Commenti 0 mi piace

Il formaggio più costoso al mondo: una prelibatezza serba esclusiva

Nel mondo culinario, dove l’abbondanza di sapori e consistenze regna sovrana, c’è un formaggio che spicca per la sua rarità e il suo prezzo esorbitante: il Pule.

Originario della Serbia, il Pule è un formaggio unico nel suo genere, realizzato esclusivamente con latte dasina proveniente dalla Riserva Naturale di Zasavica. La rarità di questo formaggio deriva dalla complessa e laboriosa procedura di produzione. Per produrre un singolo chilo di Pule, occorrono ben 25 litri di latte dasina, rendendolo un prodotto disponibile quasi esclusivamente su ordinazione.

Il latte dasina è un liquido pregiato e nutriente ottenuto dalle asine, animali protetti nella Riserva Naturale di Zasavica. Le asine vengono munte a mano due volte al giorno e il loro latte viene raccolto in piccole quantità, il che contribuisce alla rarità e all’alto costo del Pule.

Oltre alla sua rarità, il Pule è apprezzato anche per il suo sapore unico. Il formaggio ha una consistenza morbida e cremosa, con un delicato sapore di latte di asina e sottili note di erbe selvatiche. Il suo aroma è intenso e persistente, lasciando un retrogusto inconfondibile e persistente.

L’esclusività e il prezzo esorbitante del Pule lo rendono una vera e propria prelibatezza gastronomica. Viene venduto a circa 1.140 euro al chilo, rendendolo uno dei formaggi più costosi al mondo.

Nonostante il suo prezzo elevato, il Pule rimane un prodotto ambito da buongustai e intenditori. La sua rarità, la lavorazione artigianale e il sapore unico lo rendono un formaggio leggendario, apprezzato per la sua esclusività e il suo gusto straordinario.