Quanto costa la licenza per ristorazione?

13 visite
La licenza per la ristorazione richiede la certificazione SAB (ex REC), ottenibile con un corso di costo variabile tra 500€ e 800€. È fondamentale anche il piano HACCP per tutto lo staff.
Commenti 0 mi piace

Costi della licenza per la ristorazione: una guida completa

L’avvio di un’attività di ristorazione richiede il rispetto di numerosi requisiti normativi, tra cui l’acquisizione di una licenza per la ristorazione. Questo processo può comportare costi significativi che devono essere considerati con attenzione.

Certificazione SAB (ex REC)

La certificazione SAB (ex REC) è un requisito essenziale per chiunque lavori nel settore della ristorazione. Questa certificazione dimostra che il titolare ha completato un corso HACCP riconosciuto, che fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per gestire in modo sicuro la preparazione e la conservazione degli alimenti.

Il costo dei corsi SAB varia a seconda del fornitore, ma in genere rientra in un intervallo compreso tra 500€ e 800€.

Piano HACCP

L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un piano che identifica i potenziali pericoli per la sicurezza alimentare in un’attività di ristorazione e stabilisce misure per controllarli. È fondamentale per tutte le attività di ristorazione avere un piano HACCP in atto e assicurarsi che tutto lo staff ne sia consapevole e lo segua.

Il costo per sviluppare e implementare un piano HACCP può variare a seconda del livello di complessità della cucina e del numero di dipendenti. Tuttavia, è generalmente consigliabile assumere un consulente HACCP per garantire che il piano soddisfi i requisiti normativi.

Altri costi da considerare

Oltre al costo della certificazione SAB e del piano HACCP, ci sono altri costi associati alla licenza per la ristorazione:

  • Licenza commerciale: in genere viene rilasciata dal comune o dalla contea e il costo varia a seconda della posizione.
  • Ispezioni sanitarie: le attività di ristorazione devono essere ispezionate regolarmente dal dipartimento sanitario locale. Possono essere addebitate delle commissioni per le ispezioni.
  • Assicurazione: l’assicurazione sulla responsabilità civile è obbligatoria per le attività di ristorazione. I premi assicurativi variano a seconda dei fattori di rischio specifici dell’attività.
  • Attrezzature: saranno necessarie attrezzature specializzate, come frigoriferi, forni e attrezzature di lavaggio. Il costo può variare a seconda del tipo e della quantità di attrezzature richieste.

Costo totale della licenza per la ristorazione

Il costo totale della licenza per la ristorazione può variare in modo significativo a seconda di fattori come la posizione, le dimensioni dell’attività e il livello di complessità della cucina. Tuttavia, i potenziali titolari di attività di ristorazione dovrebbero aspettarsi di sostenere diverse migliaia di euro in costi di licenza.

È importante notare che questi costi sono un investimento necessario per garantire il funzionamento sicuro e conforme di un’attività di ristorazione. Il rispetto dei requisiti normativi non solo protegge la salute pubblica, ma può anche aiutare a prevenire sanzioni legali e danni alla reputazione.