Quanto costa mangiare da Bottura a Modena?

11 visite
La degustazione Francescana at Maria Luigia presso lOsteria Francescana di Modena costa 330 euro, più 140 euro per labbinamento vini. È possibile assaggiare piatti iconici come La parte croccante della lasagna.
Commenti 0 mi piace

Un viaggio culinario da 330 euro: l’esperienza gastronomica di Bottura a Modena

L’Osteria Francescana, il tempio gastronomico di Massimo Bottura a Modena, è un’esperienza che si traduce in un viaggio sensoriale unico nel suo genere. Ma quanto costa questo viaggio?

La degustazione Francescana at Maria Luigia, il percorso gastronomico che porta il nome della principessa che rese Modena una capitale culturale, ha un prezzo di 330 euro. Questo prezzo include un percorso di 12 portate che ridefiniscono la tradizione culinaria italiana con un’interpretazione innovativa e moderna.

Oltre al menù, è possibile arricchire l’esperienza con l’abbinamento vini, proposto a 140 euro. Un’attenta selezione di vini, scelti con cura per esaltare le sfumature di ogni piatto, renderà il viaggio gustativo ancora più completo.

Tra le specialità che è possibile assaggiare, spicca “La parte croccante della lasagna”, un’icona del genio creativo di Bottura. Questo piatto, un omaggio al comfort food italiano, rielabora la tradizionale lasagna con un tocco di sperimentazione e maestria.

L’esperienza culinaria dell’Osteria Francescana non è solo un pasto, è un viaggio sensoriale, un’immersione nella visione gastronomica di uno chef che ha contribuito a rivoluzionare il mondo della cucina italiana. Un viaggio che, a un prezzo considerevole, promette di regalare emozioni uniche e un ricordo indelebile.

È importante ricordare che l’Osteria Francescana è un ristorante con un alto tasso di richiesta, e le prenotazioni vanno effettuate con largo anticipo.