Quanto costa pranzare ad Amsterdam?

0 visite

A pranzo ad Amsterdam, si può prevedere di spendere tra i 26,50€ e i 30,50€ a persona. Questa cifra copre un pasto composto da una portata principale e un dessert in un ristorante medio.

Commenti 0 mi piace

Amsterdam a Mezzogiorno: Guida ai Costi e Sapori di un Pranzo Olandese

Amsterdam, la Venezia del Nord, seduce con i suoi canali sinuosi, le case strette e le atmosfere vivaci. Ma oltre all’architettura pittoresca e alla libertà culturale, la città offre anche un’esperienza culinaria ricca e variegata. Se state pianificando un viaggio, o semplicemente siete curiosi di sapere quanto si spende per un pranzo tipico, ecco una guida pratica ai costi e ai sapori di un pasto di mezzogiorno ad Amsterdam.

Dimenticate le cene sofisticate (per ora!), concentriamoci sull’esperienza quotidiana di un pranzo amsterdammer. In linea di massima, prevedete di spendere tra i 26,50€ e i 30,50€ a persona per un pranzo composto da una portata principale e un dessert in un ristorante di fascia media. Ma cosa include esattamente questa cifra e come si può navigare tra le opzioni per ottimizzare il budget senza rinunciare al gusto?

Cosa influenza il prezzo del pranzo?

Diversi fattori contribuiscono al costo finale:

  • La zona: Pranzare in pieno centro, ad esempio vicino a Piazza Dam o al quartiere a luci rosse, tende ad essere più costoso rispetto a zone residenziali come De Pijp o Jordaan.
  • Il tipo di locale: Un ristorante elegante con servizio al tavolo avrà prezzi superiori rispetto a un café informale o a un locale specializzato in street food.
  • Il menu: Piatti a base di carne o pesce fresco, soprattutto se di provenienza sostenibile, incideranno maggiormente sul costo rispetto a opzioni vegetariane o panini.
  • Il beverage: L’aggiunta di bevande, come birra artigianale locale, succhi di frutta freschi o anche solo acqua in bottiglia, aumenterà il conto finale.

Oltre al Prezzo: Cosa Aspettarsi nel Piatto?

Un pranzo tipico ad Amsterdam potrebbe includere:

  • Broodjes: Panini farciti, un classico olandese. Potete trovarli con aringhe affumicate (Hollandse Nieuwe), formaggio Gouda, prosciutto o verdure grigliate.
  • Stamppot: Uno stufato sostanzioso a base di patate schiacciate e verdure, spesso accompagnato da salsiccia affumicata (rookworst). Perfetto per le giornate più fredde!
  • Bitterballen: Polpette fritte ripiene di ragù di carne, servite con senape. Ideali come snack o antipasto.
  • Insalate: Molti locali offrono insalate fresche e creative con ingredienti locali e internazionali.
  • Zuppe: Le zuppe sono una scelta popolare, soprattutto in inverno. Provate la zuppa di piselli (erwtensoep) o una zuppa di verdure di stagione.

Per il dessert, considerate:

  • Stroopwafels: Cialde sottili riempite di caramello, perfette da gustare calde.
  • Poffertjes: Mini pancakes soffici spolverati di zucchero a velo.
  • Vla: Un budino cremoso disponibile in vari gusti.

Consigli per un Pranzo Economico ma Gustoso:

  • Esplorate i mercati: Mercati come l’Albert Cuypmarkt offrono opzioni di street food deliziose e convenienti.
  • Optate per i “daghappen”: Molti ristoranti offrono “daghappen” (specialità del giorno) a prezzi scontati durante l’ora di pranzo.
  • Provate i FEBO: Queste macchinette automatiche offrono snack caldi come frikandel e kroketten a prezzi accessibili. Un’esperienza da provare (se siete avventurosi!).
  • Fate la spesa al supermercato: Comprate pane, formaggio e affettati per un picnic in uno dei tanti parchi di Amsterdam.
  • Bevete acqua del rubinetto: Chiedere una caraffa d’acqua del rubinetto è gratuito e accettato in quasi tutti i locali.

In conclusione, pranzare ad Amsterdam offre un’ampia gamma di possibilità per tutte le tasche. Con un po’ di pianificazione e spirito di avventura, potrete godervi un pasto gustoso e memorabile senza svuotare il portafoglio. Buon appetito!