Quanto costa un caffè in galleria a Milano?

45 visite
Il prezzo di un caffè al Cracco di Milano è di 1,50 euro.
Commenti 0 mi piace

Il costo del caffè al bar a Milano: sfizi di lusso che non tutti possono permettersi

Milano, città della moda e della finanza, è nota anche per la sua vibrante scena culinaria. Tuttavia, i prezzi elevati delle bevande al bar possono rappresentare una sorpresa per i visitatori.

Un elemento iconico della cultura milanese è il caffè, e il suo prezzo può variare notevolmente da un locale all’altro. Un recente sondaggio ha rilevato che il costo medio di un espresso in città è di circa 1,20 euro. Ma alcuni bar esclusivi offrono un’esperienza unica a un costo premium.

Il Caffè Cracco, ad esempio, è una leggendaria caffetteria situata nel cuore del quadrilatero della moda di Milano. Qui, gli intenditori di caffè possono gustare un espresso preparato magistralmente per la modica cifra di 1,50 euro. Il prezzo elevato riflette la posizione privilegiata del bar e la sua reputazione per ingredienti di alta qualità e un servizio impeccabile.

Tuttavia, non tutti i milanesi possono permettersi il lusso di un caffè così costoso. Molti residenti preferiscono prendere il loro caffè in bar più tradizionali, dove i prezzi sono più ragionevoli.

Ad esempio, al Bar Magenta, un’istituzione milanese dal 1887, un espresso costa solo 1 euro. Nonostante il prezzo più basso, il bar offre un’atmosfera autentica e un prodotto di qualità.

Per gli amanti del caffè che cercano un’esperienza economica, la città offre anche numerose caffetterie self-service. Questi locali offrono macchinette per il caffè self-service, dove i clienti possono preparare il proprio caffè per circa 0,70 euro a tazza.

In definitiva, il costo di un caffè a Milano dipende dalle proprie preferenze e dal budget. Che si tratti di un espresso premium al Caffè Cracco o di un semplice caffè al Bar Magenta, c’è un’opzione per tutti i gusti e portafogli.