Quanto costa un cenone da Cracco?

2 visite

Per il cenone, Cracco e Locatelli offrono esperienze culinarie simili a circa 400€, mentre Cannavacciuolo propone un menù più esclusivo a 500€. Nonostante il costo più elevato di Cannavacciuolo, ogni chef promette una serata indimenticabile, giustificando il prezzo con la loro firma gastronomica.

Commenti 0 mi piace

Quanto costa un cenone da Cracco?

Per gli amanti dell’alta cucina, il cenone di Capodanno è un’occasione imperdibile per assaporare creazioni culinarie d’eccezione. Tra i ristoranti stellati più rinomati, Cracco, Locatelli e Cannavacciuolo propongono esperienze gastronomiche uniche a prezzi altrettanto esclusivi.

Cracco e Locatelli: esperienze stellate a 400€

Per il cenone di Capodanno, Cracco e Locatelli offrono menù degustazione simili a circa 400€. Entrambe le proposte includono una selezione di piatti iconici della loro cucina, accompagnati da vini pregiati e servizio impeccabile.

Cracco, maestro della cucina fusion, delizierà i palati con piatti come la tartare di fassona con gelato alla senape e il risotto allo zafferano con ossobuco. Locatelli, invece, proporrà un menù tipicamente italiano, con piatti come i tortelli di zucca e amaretti e il salmerino alpino con carciofi e bottarga.

Cannavacciuolo: esclusività a 500€

Per chi cerca un’esperienza ancora più esclusiva, Cannavacciuolo propone un menù degustazione a 500€. Il famoso chef napoletano presenterà una sequenza di piatti creativi e sorprendenti, realizzati con materie prime di altissima qualità.

Tra le portate del menù di Cannavacciuolo spiccano l’anguilla laccata con salsa di noci e il piccione arrosto con carciofi e tartufo. Ogni piatto sarà accompagnato da un vino selezionato dalla cantina dello chef.

Il prezzo giustificato dall’esperienza

Sebbene i prezzi di questi cenoni possano sembrare elevati, gli chef stellati sostengono che il costo è giustificato dall’esperienza culinaria offerta. La firma gastronomica di ogni chef, l’utilizzo di ingredienti pregiati e il servizio impeccabile garantiscono una serata indimenticabile per gli amanti del buon cibo.

In definitiva, la scelta del ristorante per il cenone di Capodanno dipenderà dal budget e dalle preferenze culinarie di ciascuno. Tuttavia, Cracco, Locatelli e Cannavacciuolo rappresentano tre eccellenze dell’alta cucina italiana, pronte a regalare un’esperienza gastronomica straordinaria per salutare degnamente l’arrivo del nuovo anno.