Quanto costa un menu a Villa Crespi?
Villa Crespi propone unesperienza culinaria deccellenza, premiata con tre stelle Michelin. Gli ospiti possono scegliere tra piatti à la carte o optare per uno dei due menù degustazione. Questi percorsi gastronomici, che esaltano la creatività dello chef, hanno un costo compreso tra 280 e 300 euro.
Un’esperienza sensoriale da tre stelle: quanto costa cenare a Villa Crespi?
Villa Crespi, l’incantevole relais sul Lago d’Orta, non è semplicemente un ristorante, ma un’esperienza. Un viaggio sensoriale orchestrato dallo chef Antonino Cannavacciuolo, capace di elevare la cucina italiana a livelli di sublime poesia. Premiata con tre stelle Michelin, Villa Crespi attrae gourmet da tutto il mondo, desiderosi di immergersi in un’atmosfera magica e assaporare piatti che rappresentano la quintessenza della creatività culinaria.
Ma quanto costa vivere questa esperienza esclusiva?
Il ristorante offre diverse opzioni per soddisfare le esigenze e le curiosità dei suoi ospiti. È possibile scegliere piatti à la carte, selezionando singolarmente le proprie preferenze dal menu. Tuttavia, il vero cuore dell’offerta gastronomica di Villa Crespi risiede nei due percorsi degustazione. Questi menù, pensati come un vero e proprio racconto gastronomico, permettono di esplorare appieno la filosofia e l’estro dello chef Cannavacciuolo.
Il costo di questi percorsi di eccellenza si aggira tra i 280 e i 300 euro a persona. Un prezzo che riflette non solo la qualità eccelsa delle materie prime utilizzate, la maestria nella preparazione e l’impeccabile servizio, ma anche l’unicità del contesto. Cenare a Villa Crespi significa infatti immergersi in un’atmosfera da mille e una notte, tra gli splendori moreschi dell’edificio storico e la bellezza mozzafiato del Lago d’Orta.
È importante sottolineare che il prezzo dei menù degustazione può variare leggermente in base alla stagionalità e alla disponibilità degli ingredienti. Per avere informazioni precise e aggiornate, si consiglia di consultare direttamente il sito web del ristorante o contattare il personale di Villa Crespi, che sarà lieto di fornire tutti i dettagli e assistere nella prenotazione.
Oltre al costo dei menù, è opportuno considerare anche eventuali extra, come l’abbinamento dei vini, che può ulteriormente arricchire l’esperienza culinaria, ma comportare un costo aggiuntivo.
In definitiva, cenare a Villa Crespi rappresenta un investimento in un’esperienza indimenticabile, un’occasione per celebrare un’occasione speciale o semplicemente per regalarsi un momento di puro piacere gastronomico. Un’esperienza che, per gli amanti dell’alta cucina, vale ogni singolo euro.
#Crespi#Menu#VillaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.