Quanto costano i ristoranti a Venezia?

31 visite
A Venezia, una cena completa (antipasto, piatto principale, contorno, dolce e bevanda) costa mediamente 30-40 euro a persona. Per evitare costi maggiori, è consigliabile prenotare con anticipo.
Commenti 0 mi piace

Quanto costa cenare a Venezia: una guida ai prezzi per ogni tasca

Venezia, la città dei canali e della storia, è un luogo magico da visitare ma può anche essere costosa, soprattutto quando si tratta di mangiare fuori. Ma non disperate! È possibile cenare a Venezia senza spendere una fortuna, seguendo alcuni utili consigli.

Il costo medio di una cena

Secondo i recenti dati, una cena completa (antipasto, piatto principale, contorno, dolce e bevanda) costa mediamente tra i 30 e i 40 euro a persona nei ristoranti di fascia media di Venezia. Tuttavia, i prezzi possono variare notevolmente a seconda della posizione, del tipo di cucina e del livello di servizio.

Come risparmiare sui costi

Ecco alcuni suggerimenti per risparmiare sui costi dei ristoranti a Venezia:

  • Prenotare in anticipo: Prenotare un tavolo in anticipo vi permetterà di evitare i costi per le maggiorazioni dell’ultimo minuto.
  • Scegliere i ristoranti fuori dalle zone turistiche: I ristoranti situati nei quartieri meno turistici di Venezia, come Cannaregio e Castello, di solito offrono prezzi più bassi.
  • Optare per i menu fissi: Molti ristoranti offrono menu fissi a prezzi vantaggiosi, che includono diverse portate.
  • Condividere i piatti: Se viaggiate in gruppo, potete condividere i piatti per risparmiare sui costi.
  • Controllare il coperto: Alcuni ristoranti addebitano un costo fisso per il coperto, quindi assicuratevi di chiedere prima di sedervi.
  • Portare il proprio vino: Alcuni ristoranti consentono di portare le proprie bottiglie di vino, con un piccolo supplemento per il servizio.

Consigli per ristoranti

Se siete alla ricerca di ristoranti economici a Venezia, ecco alcuni consigli:

  • Trattoria da Mario: Situata nel quartiere di San Marco, questa trattoria offre piatti tradizionali veneziani a prezzi ragionevoli.
  • Osteria al Squero: Nascosta in un vicolo tranquillo, questa osteria serve piatti di pesce fresco a prezzi convenienti.
  • Ristorante La Palanca: Situato nel quartiere di Castello, questo ristorante offre un menu fisso a pranzo a un prezzo imbattibile.
  • Pizzeria al Volo: Se desiderate una pizza veloce e conveniente, Pizzeria al Volo è un’ottima scelta.
  • Bacaro Jazz: Questo vivace bacaro offre spuntini e cicchetti veneziani a prezzi bassi.

Conclusioni

Anche se cenare a Venezia può essere costoso, seguendo questi suggerimenti è possibile gustare deliziosi piatti veneziani senza spendere una fortuna. Dalle trattorie tradizionali ai ristoranti moderni, c’è un ristorante per ogni tasca nella città dei canali. Quindi, non lasciate che i costi elevati vi impediscano di assaporare la magia di Venezia!