Quanto deve stare in freezer un semifreddo?
Quanto tempo congelare un semifreddo senza panna
Un semifreddo senza panna è un dessert delizioso e rinfrescante, perfetto per le calde giornate estive. È fatto con ricotta e meringa italiana, e non contiene panna, quindi è più leggero e meno dolce di un semifreddo tradizionale.
Per preparare un semifreddo senza panna, iniziate montando la meringa italiana. Per fare questo, sbattete gli albumi con lo zucchero fino a formare una meringa ferma e lucida. Quindi, cuocere a fuoco lento uno sciroppo di zucchero fino a raggiungere la temperatura di 118°C. Versate lo sciroppo caldo nella meringa, sbattendo costantemente fino a quando la meringa non si sarà raffreddata.
In una ciotola separata, mescolate la ricotta con lo zucchero a velo. Aggiungete gradualmente la meringa italiana alla ricotta, mescolando delicatamente fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Versate il composto in uno stampo da plumcake foderato di pellicola trasparente. Livellate la superficie e mettete lo stampo in freezer per almeno due ore, o fino a quando il semifreddo non si sarà solidificato.
Una volta congelato, sformate il semifreddo e servitelo immediatamente. Potete guarnire il semifreddo con frutta fresca, cioccolato o noci tritate.
Suggerimenti:
- Per un semifreddo più saporito, usate la ricotta di pecora.
- Se non avete una planetaria, potete montare la meringa italiana a mano, ma ci vorrà più tempo.
- Per evitare che il semifreddo si cristallizzi, assicuratevi di mescolare delicatamente gli ingredienti.
- Il semifreddo si conserverà in freezer fino a due settimane.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.