Quanto lievito di birra per 1 kg di farina per pizza napoletana?

0 visite

Per una pizza napoletana con 1 kg di farina 00, utilizzare solo 2 grammi di lievito di birra secco e 570 ml di acqua tiepida, senza aggiungere olio. Questa quantità minima di lievito favorisce una lunga lievitazione, migliorando sapore e digeribilità.

Commenti 0 mi piace

La magia dei 2 grammi: lievitazione lenta per la vera pizza napoletana

La pizza napoletana, patrimonio UNESCO, è un’arte fatta di semplicità e pazienza. Al centro di questa tradizione culinaria c’è la lievitazione, un processo delicato che trasforma pochi ingredienti in un capolavoro di gusto e leggerezza. E se vi dicessimo che il segreto per una pizza napoletana perfetta sta in soli 2 grammi di lievito di birra secco?

Spesso si pensa che una lievitazione vigorosa sia sinonimo di successo, ma per la vera pizza napoletana vale l’esatto contrario. Utilizzare una quantità minima di lievito, come appunto 2 grammi per 1 kg di farina 00, è la chiave per ottenere un impasto leggero, digeribile e ricco di sapore. Questo perché una lievitazione lenta, che può durare anche 24 ore, permette agli enzimi presenti nella farina di scomporre gli zuccheri complessi, sviluppando aromi e profumi unici.

La ricetta tradizionale napoletana, infatti, prevede un impasto composto da soli quattro ingredienti: farina 00, acqua, sale e lievito. Niente olio, niente zucchero, solo la pura essenza della semplicità. Per 1 kg di farina, oltre ai 2 grammi di lievito secco, occorrono 570 ml di acqua tiepida e circa 25-30 grammi di sale. L’acqua tiepida, intorno ai 25°C, attiva il lievito senza stressarlo, favorendo una lievitazione graduale e costante.

La lunga lievitazione, oltre a migliorare il sapore e la digeribilità, conferisce all’impasto una maggiore estensibilità, rendendolo più facile da lavorare e stendere. La maglia glutinica si sviluppa in modo ottimale, creando una struttura elastica e resistente che trattiene perfettamente i gas prodotti durante la fermentazione. Il risultato è una pizza con il caratteristico cornicione alveolato, morbido e fragrante.

Dimentichiamo quindi le lievitazioni accelerate e riscopriamo la magia della lentezza. Con soli 2 grammi di lievito di birra secco, potrete realizzare una vera pizza napoletana, un’esperienza sensoriale che vi conquisterà con la sua autenticità e il suo sapore inconfondibile. Un piccolo segreto per un grande risultato, un omaggio alla tradizione e alla genuinità.