Quanto misura un calice di Prosecco?

24 visite
Un calice da Prosecco è alto 22,2 cm, con unapertura di 6 cm che si allarga a 7,7 cm nel punto mediano. La forma è più ampia di un flûte ma con unapertura più stretta di una coppa.
Commenti 0 mi piace

La Dimensione Ideale del Calice per Degustare Pienamente il Prosecco

Il Prosecco, un vino spumante italiano noto per la sua freschezza e versatilità, trova la sua massima espressione quando viene servito in un calice progettato appositamente per esaltarne l’aroma e il sapore. Mentre le dimensioni e la forma del calice possono variare leggermente a seconda dell’occasione e dello stile del Prosecco, esistono linee guida generali che assicurano un’esperienza di degustazione ottimale.

Altezza e Diametro

L’altezza ideale di un calice da Prosecco è di 22,2 cm. Questa altezza consente alla schiuma di svilupparsi liberamente e al vino di respirare, rilasciando così i suoi aromi. L’apertura del calice misura 6 cm, mentre il punto mediano si allarga a 7,7 cm. Questa forma a tulipano concentra gli aromi e li indirizza verso il naso, consentendo al degustatore di apprezzare la complessità del Prosecco.

Forma

La forma del calice da Prosecco è diversa da quella di un flûte Champagne e di una coppa da vino bianco. Rispetto al flûte, il calice da Prosecco è più ampio ma ha un’apertura più stretta, che impedisce alla schiuma di disperdersi troppo rapidamente. D’altra parte, rispetto alla coppa da vino bianco, il calice da Prosecco ha un’apertura più stretta, che concentra gli aromi e limita l’ossidazione.

Importanza della Forma

La forma unica del calice da Prosecco serve a diversi scopi:

  • Preserva la schiuma: L’apertura più stretta aiuta a mantenere la schiuma cremosa e persistente, che è un elemento caratteristico del Prosecco.
  • Concentra gli aromi: La forma a tulipano dirige gli aromi verso il naso, esaltando la frutta, i fiori e i sentori di lievito tipici del Prosecco.
  • Limita l’ossidazione: L’apertura più stretta limita l’esposizione all’ossigeno, preservando la freschezza del Prosecco.
  • Migliora il gusto: La forma del calice consente al Prosecco di entrare in contatto con più papille gustative sulla lingua, esaltando la sua acidità, mineralità e sapidità.

In Conclusione

Il calice ideale per il Prosecco misura 22,2 cm di altezza, ha un’apertura di 6 cm e si allarga a 7,7 cm nel punto mediano. Questa forma bilanciata esalta gli aromi e i sapori unici del Prosecco, fornendo un’esperienza di degustazione gratificante. Utilizzare il calice corretto è essenziale per apprezzare appieno la complessità e la freschezza di questo vino spumante italiano.