Quanto pesa una forma di parmigiano per 36 mesi?

14 visite
Una forma intera di Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi pesa in media 38 kg.
Commenti 0 mi piace

Il Peso Imponente del Parmigiano Reggiano Stagionato per 36 Mesi

Il Parmigiano Reggiano è un formaggio italiano rinomato per il suo sapore ricco, complesso e inconfondibile. Lo stagionamento prolungato, che può durare fino a 36 mesi, intensifica ulteriormente il suo profilo aromatico.

Una delle caratteristiche distintive del Parmigiano Reggiano è il suo peso imponente. Una forma intera di questo formaggio stagionato per 36 mesi pesa in media 38 chilogrammi. Questa notevole massa testimonia il processo di fabbricazione artigianale e la lunga cura che caratterizzano questo formaggio iconico.

Come viene prodotto il Parmigiano Reggiano

Il Parmigiano Reggiano viene prodotto esclusivamente nella regione Emilia-Romagna, nel nord Italia, secondo un rigoroso disciplinare. Il processo inizia con il latte crudo proveniente da mucche allevate localmente. Il latte viene poi riscaldato e coagulato con caglio, un enzima naturale che lo solidifica in una cagliata.

La cagliata viene quindi tagliata in piccoli pezzi e scaldata delicatamente, il che provoca la fuoriuscita del siero di latte. La cagliata viene poi modellata in forme tondegiganti, dette “forme”, che vengono contrassegnate con un timbro unico che ne indica la data di produzione.

Il processo di stagionatura

Le forme vengono trasferite in cantine umide e fresche dove vengono stagionate per un periodo minimo di 12 mesi. Durante la stagionatura, il formaggio viene girato regolarmente e unto con olio d’oliva per evitare la formazione di muffe.

Dopo 12 mesi, le forme vengono sottoposte a un test di qualità. Se superano il test, vengono marchiate con il sigillo distintivo “Parmigiano Reggiano”. Le forme che non superano il test vengono declassate e vendute come “grana padano”.

Il Parmigiano Reggiano stagionato per 36 mesi è particolarmente apprezzato per il suo sapore ricco e complesso, con note di burro, nocciola e umami. Il suo peso imponente riflette il lungo e artigianale processo di produzione che gli conferisce il suo carattere unico.